![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data |
Università
![]() |
Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
López Lizárraga Carlos | MESSICO | Centro America | ITALIANO | 2011 | Gerarchia e Fraternità. Analisi della loro possibile conciliabilità. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Iazzetti Santos Carlos Henrique | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | Processos, management, estrutura e cultura organizacionais em uma organização a movente ideal | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Vasquez Alejandra | CILE | Sud America | ITALIANO | 2011 | La relazione è il bene. La Teoria dei Beni Relazionali in Martha Nussbaum e nel Pensiero Economico Contemporaneo | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 20/09/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Lan Lee Hye | COREA DEL SUD | Asia | ITALIANO | 2011 | La figura del Leader nelle Organizzazioni a Movente Ideale | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 05/07/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Giuseppe Argiolas | |||
Pancheva Marta | BULGARIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il mercato: tra esclusione sociale e inclusione produttiva - (Un’analisi storico-teorica) | ECONOMIA | 17/10/2012 | Istituto Universitario Sophia | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’unità | secondo (Laurea Magistrale) | Luigino Bruni | |||
Campa Sánchez José Alejandro | MESSICO | Centr'America | ITALIANO | 2011 | L'economia di comunione: un modello d'impresa per il nuovo marketing | MARKETING | 21/11/2011 | Istituto Universitario Sophia | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’unità | secondo (Laurea Magistrale) | Giuseppe Argiolas | |||
Di Meglio Raffaella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | L'onere del Debito Estero dei Paesi in via di Sviluppo sull'Economia Internazionale: una proposta di | ECONOMIA INTERNAZIONALE | 23/02/1998 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Laurea in Economia e Commercio Internazionale e mercati valutari | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Di Meglio Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | La privatizzazione delle Economie Socialiste | ECONOMIA INTERNAZIONALE | 29/04/1998 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Laurea in Economia e Commercio Internazionale e mercati valutari | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Santoro Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Crisi del Welfare State ed Economia Civile: alla ricerca di nuove soluzioni | POLITICA ECONOMICA | 27/03/1999 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Taliercio Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | “Economia di Comunione”: diverso paradigma per la valorizzazione del “capitale umano” aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 02/05/2001 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Economia e commercio internazionale e dei mercati valutari | Quadriennale | Prof.Gennaro Ferrara | |||
Asselle Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Capitalismo Democratico e Economia di Comunione: valutazioni etiche di due realtà economiche in ambi | ETICA ECONOMICA | 28/06/2004 | Istituto Teologico di Assisi | Sacra Teologia | primo | Prof. Gianni Colasanti | |||
Bruni Franco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Quando un’economia nasce dai carismi | SCIENZE RELIGIOSE | 21/12/2010 | Istituto superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno | Diploma in Scienze Religiose | secondo | Don Vincenzo Tassi | |||
Summa Rocchina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di comunione: un contributo del Movimento dei Focolari | TEOLOGIA | 01/11/1998 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Potenza | primo | Prof. Marcello Cozzi | ||||
Branch Maria Teresa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | L'Economia di Comunione: una proposta per una società più giusta e solidale | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 14/03/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara | primo | Prof.Don Giannino Piana | ||||
Martinelli Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | L'economia di Comunione (1991-1993) | TEOLOGIA | 14/10/1994 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano | primo | Prof.Motal | ||||
Aquilina Anthony | MALTA | Europa | INGLESE | 1995 | Economia di Comunione: radici bibliche e teologiche | TEOLOGIA | 01/05/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Malta | Teologia | primo | Prof. Antonio Abela | |||
Albani Graziella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | Economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 09/11/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce | primo | Prof.Bruno Forte | ||||
Cagnazzo Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari ed il Magistero Sociale di Giovanni Paolo II | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/10/1996 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Chiavari (GE) | Scienze Religiose | primo | ||||
Tortorella Francesco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | La Comunione dei beni: dalla primitiva comunità cristiana, al mercato economico e all'Economia di Co | TEOLOGIA | 22/10/2002 | Istituto Superiore di Scienze Religiose "Odegitria" di Bari | Laurea in Teologia | primo | Prof. Corrado Germinario | |||
Prisco Giuseppe | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari | TEOLOGIA MORALE | 24/03/2000 | Istituto Superiore di Scienze Religiose "Donnaregina" di Napoli | Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale | primo | Rev.mo Prof. Luigi Castiello | |||
Varga Szilvia | UNGHERIA | Europa | UNGHERESE | 1997 | Az önérdek és a materialista emberi viselkedés hatása a gazdasági folyamatokban. Új szemléletû válla | ETICA ED ECONOMIA | 21/06/1997 | Istituto Sup. Parauniversitario di Contabilità e Finanza di Zalaegerszeg | primo | Prof. Décsi Jenõ | ||||
Vidal Maria Auxiliadora | BRASILE | Sud America | ITALIANO | 1996 | La vita Trinitaria modello ispiratore della solidarietà umana - Un tema emergente nella dottrina soc | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/06/1996 | Istituto Interdiocesano di Scienze Religiose dei Castelli Romani | Corso di Scienze Religiose | primo | Prof.Don Piero Coda | |||
Sardinha Faia Rui Filipe | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2011 | A Reciprocidade na Economia de Comunhão (EdC): uma perspectiva de Economia Solidária | ECONOMIA SOCIAL E SOLIDÁRIA | 15/11/2011 | ISCTE-IUL (Instituto Universitário de Lisboa) | Ciências Sociais e Humanas - Economia Politica | secondo (Master) | Maria de Fátima Ferreiro | |||
Grevin Anouk | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 1994 | L'entreprise autrement | GESTIONE AZIENDALE | 08/06/1994 | IPAG - Formation Superieure au Management Europeen di NIZZA | Economia Aziendale | primo | Prof. Philippe Ausset | |||
Aduna Castillo Josué | MESSICO | America Centrale | SPAGNOLO | 2014 | La felicidad en México: una aplicación del sistema de ecuaciones aparentemente no relacionadas | ACTUARIA | 25/06/2014 | Instituto Tecnológico Autónomo de México (ITAM) | Actuaria | primo (Licenciatura) | Juan José Fernández Durán | |||
Arson de Sousa Lemos Sandra | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2009 | Economia de Comunhão - contributos de uma proposta para pensar a economia, reflectir o agir económico e ponderar o desenvolvimento | DESENVOLVIMENTO, DIVERSIDADES LOCAIS E DESAFIOS MUNDIAIS: | 30/06/2009 | Instituto Superior de Ciências do Trabalho e da Empresa - Lisboa | Mestre em Desenvolvimento, Diversidades Locais e Desafios Mundiais: | secondo (Mestrado) | Professor Doutor Rogério Roque Amaro | |||
Borges Alexandre | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1998 | EdC na liberdade: uma reviravolta antropológica | FILOSOFIA | 31/12/1998 | Instituto de Filosofia e Teologia Mater Eclesiae - IFITEME | Curso de Filosofia | primo | Profa. Hilda Bilek | |||
Kirimba Corneille | REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO | Africa | FRANCESE | 2015 | ANALYSE DE LA SATISFACTION DES CLIENTS DU CENTRE MEDICAL MOYI MWA NTONGO(CMMMN) DE L’ECONOMIE DE COMMUNION(EdC) A KINSHASA | GESTION DE L’ENTREPRISE | 06/06/2015 | Institut Superieur De Commerce De Kinshasa | Master en Gestion de l’Entreprise | secondo (master) | Annie Cornet | |||
Stein Michele | LUSSEMBURGO | Europa | FRANCESE | 1994 | Une Economie de communion planetaire:utopiae ou realitè de demain? Analyse de quelques realisation c | ECONOMIA POLITICA | 19/09/1994 | Institut Cattolique des Hautes Etudes Commerciales di BRUXELLES | primo | |||||
Lemos Pinheiro Ana Paula | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Economia de Comunhão, Gestão Organizacional e Desenvolvimento Sustentável: um estudo de caso das ini | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2005 | Fundação Universidade Regional de Blumenau | Programa de Pós Graduação em Administração | secondo | Prof. Oklinger Mantovaneli Júnior | |||
Berlato dos Santos Heliani | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | O sentido do trabalho na Economia de Comunhão | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 16/02/2006 | Fundação Getúlio Vargas - SP | Escola de Administração de Empresas de São Paulo | secondo | Profa. Maria José Tonelli | |||
Campos Ferreira Marcio Antonio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Economia de Comunhão: alternativa à racionalidade instrumental | GESTIONE AZIENDALE | 31/01/2004 | Fundação Getúlio Vargas - EBAPE | Mestrado Executivo em Gestão Empresarial | secondo | Prof.Marcelo Milano Falcão Vieira | |||
de Toledo Fonseca Fernando Sérgio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | EdC: a construção de um modelo de economia centrado no homem | ECONOMIA POLITICA | 31/12/2002 | Fundação Escola de Comércio Álvares Penteado - FECAP | Curso Econômicas de São Paulo | primo | ||||
Pinto Nascimento Elimar | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2001 | Economia de Comunhão: uma proposta de gestão administrativa | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2001 | Fundação de Assistência e Educação do Espírito Santo | Curso de Administração | primo | Prof. Usiel Souza | |||
Carolino Barbosa Claudenir | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | Economia de Comunhão: uma nova forma de gestão participativa | GESTIONE AZIENDALE | 31/12/2002 | Fundação Armando Alvares Penteado | Faculdade de Administração | secondo | ||||
Manigrasso Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Ricerca di un nuovo paradigma culturale del soggetto tra Identità e Ruolo; esperienza delle Summer School di Ostuni (TA) | EMERGENZE EDUCATIVE DEL TERZO MILLENNIO | 29/04/2011 | For.Com. - Consorzio interuniversitario di Roma | Corso di perfezionamento specialistico in Scienze dell'Educazione | secondo | Team tutoraggio For.Com. | |||
Mota dos Santos Edson | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | A Economia de Comunhão - para subvenção da sustentabilidade econômica | Philosophy in Business Administration | 29/11/2011 | Florida Christian University | Pós-Graduação Stricto Sensu Christian Doctor of Philosophy in Business Administration | terzo (dottorato) | Prof.Roberto Vertamatti | |||
Magalhães Teixeira Tânia Aparecida | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Consultoria em Marketing de Serviço | MARKETING DE SERVIÇO | 20/11/2004 | FAE- Business School | primo | Prof.Marcos Katalian | ||||
Rodrigues Ocanha Marcelo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | A concepção de homem dentro do projeto Economia de Comunhão | FILOSOFIA | 31/12/2003 | Faculdades Pe. João Bagozzi | Curso de Filosofia | primo | Prof. Jorge Luiz Viesenteiner | |||
Alves de Mendonça Hugo Leonardo | BRASILE (MG) | Sud America | PORTOGHESE | 2012 | Economia de comunhão: uma nova perspectiva para o agir socioeconômico | CIÊNCIAS ECONÔMICAS | 26/07/2012 | Faculdades Integradas Vianna Jr | Economia | primo (Bachelor, Undergraduation) | Jose Maria da Silva | |||
da Silva Ivete | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Qualidade de vida no trabalho: importância das relações interpessoais no trabalho, motivação com con | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2004 | Faculdades Associadas de Santa Catarina - FASC | Curso de Administração e Marketing | primo | Prof. Paulo Barrios | |||
de Almeida Lopes Anderson Assis | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Cultura organizacional à luz da Economia de Comunhão | ADMINISTRACÃO | 30/11/2006 | Faculdade Prudente De Moraes | Curso de Administração | primo | Profª. Ms. Auriléia Prado Cicerelli D’ Alvia | |||
Soares Antônio Ruth Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Um novo modelo de gestão empresarial:EdC | RAGIONERIA | 28/02/2005 | Faculdade Internacional de Curitiba | Instituto Brasileiro de Pós Graduação e Extensão & Faculdade Internacional de Cutitiba | secondo | Nélson Castanheira | |||
Dirceu Franco Domingos | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Uma abordagem histórico-econômica do desenvolvimento sustentável e a contribuição da Economia de Com | ECONOMIA | 29/11/2005 | Faculdade Estadual de Ciências Econômicas de Apucarana | Curso de Economia | primo | Prof.Tânia Rissa de Souza | |||
Reitenbach Laís Felipe | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Solidariedade e Questão Social | SERVIZIO SOCIALE | 29/11/2005 | Faculdade Estadual de Ciências Econômicas de Apucarana | Curso de Serviço Social | primo | Prof.Franciele Toscan | |||
Silva Teixeira Maria Célia, Rodrigues J. Binencasa Clelia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | O surgimento da Economia de comunhão de Chiara Lubich e do Microcredito de Yunus Muhammad | ADMINISTRACAO DE EMPRESAS | 30/11/2011 | Faculdade Estacio Cotia – Cotia (San Paolo, Brasile) | Administração de Empresas) | primo (triennale) | Pedro Lacchia | |||
Dadauto Fátima Solange | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Economia de Comunhão | DIRITTO | 04/08/2003 | Faculdade de Direito Padre Anchieta | Curso de Direito | primo | Prof. João Carlos Martinelli | |||
Fonseca Maria Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | O princípio da dignidade da pessoa humana e os princípios da ordem econômica: viabilidade de conform | DIRITTO | 21/10/2004 | Faculdade de Direito de Curitiba | Curso de Direito | primo | Prof. José Carlos Cal Garcia Filho | |||
Orlis Manente Góes Arion | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2000 | Economia de Comunhão: distribuição participativa de rendas e valorização do trabalho humano. | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2000 | Faculdade de Administração e Ciências Contábeis de São Roque - FAC | Curso de Administração | primo | Prof. Dr. Francisco Sacramento | |||
Alves Silva Vânia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | A contabilidade financeira como instrumento de gestão aplicada às empresas da EdC | ECONOMIA AZIENDALE | 27/12/2002 | Faculdade de Administração e Ciências Contábeis de São Roque - FAC | Curso de Economia | primo | Prof.José Carlos Roque | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 Pag.7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |