![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università |
Corso Laurea
![]() | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Hurtado Torres Enrique F. | BOLIVIA | Sud America | SPAGNOLO | 1997 | La empresa de Economía de Comunión: iniciativa privada para un desarrollo humano sostenible | ECONOMIA POLITICA | 01/09/1997 | Universidad Mayor De San Simon, Cochabamba (Bolivia) | Facultad De Ciencias Economicas Y Sociologia Carrera | |||||
Argentino Ruiz Julio | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2014 | Preferencias sociales y racionalidad en la conducta empresaria. Un estudio de caso. | RACIONALIDAD ECONÓNOMICA | 30/09/2014 | Universidad de Buenos Aires | Facultad de Ciencias Económicas | Terzo (Doctorado) | Saúl Nestor Keifman | |||
de Faria Sebok Pauline | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1999 | Economia de Comunhão: Uma Proposta Inovadora de Comportamento Econômico | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 01/12/1999 | Universidade de São Paulo - USP | Faculdade de Economia, Administração e Contabilidade - FEA | primo | Prof. Dr. Juan Hersztajn Moldau | |||
Araújo Ferreira Rodrigo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Uma crítica ao conceito de racionalidade presente e no modelo neoclássico com base na evidência forn | ECONOMIA POLITICA | 30/06/2004 | Universidade de São Paulo - USP | Faculdade de Economia Administração e Contabilidade, Departamento de Economia | primo | Prof. Dra. Basília Aguirre | |||
Sutil Márcia - Teixeira Tânia Aparecida Magalhães | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Consultoria na Impresa Pró-Diet Farmacêutica Ltda | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 20/11/2004 | UniFAE- Business School - Curitiba - www.fae.edu | Faculdade de Administração e Economia | primo | Prof. Marcos Kahtalian | |||
Carolino Barbosa Claudenir | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | Economia de Comunhão: uma nova forma de gestão participativa | GESTIONE AZIENDALE | 31/12/2002 | Fundação Armando Alvares Penteado | Faculdade de Administração | secondo | ||||
Lima Júnior Benedito | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | A importância do lucro nas empresas da Economia de Comunhão | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 23/01/2006 | Universidade Paulista - UNIP | Faculdade de Administração | secondo | Profa. Silvana Aparecida Kowaski Faccio | |||
Prisco Giuseppe | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari | TEOLOGIA MORALE | 24/03/2000 | Istituto Superiore di Scienze Religiose "Donnaregina" di Napoli | Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale | primo | Rev.mo Prof. Luigi Castiello | |||
Gullo Eva | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Il progetto dell'Economia di Comunione: aspetti culturali ed organizzativi | SOCIOLOGIA | 17/10/1997 | Università degli Studi di Bologna | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Ivo Colozzi | |||
D'Antonio Mino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Effetti sociali di una Economia di Comunione | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 04/12/1997 | Università degli Studi di Teramo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Don Gabriele Orsini | |||
Leonora Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Le Economie alternative:una proposta per il terzo millennio | SOCIOLOGIA | 23/09/1998 | Università degli Studi di Catania | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Gianpaolo Catelli | |||
Ferruzza Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Economia di Comunione:una filosofia economica a misura d'uomo | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 17/03/1999 | Università degli Studi di Palermo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | ||||
Cuna Pamela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | L'Economia di Comunione a servizio della Psicologia del Lavoro | PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI | 28/10/2002 | Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma | Facoltà di Giurisprudenza, Laurea in Scienze dell'Amministrazione | Quadriennale | Prof.Arrigo Pedon | |||
D'Aldegan Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Esperienze e idee di un'economia relazionale: Economia di Comunione e Movimento dei Focolari | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 13/12/1997 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Filosofia | Quadriennale | Prof. Tiziano Raffaelli | |||
Polo Manuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di Comunione: aspetti socio-organizzativi | SOCIOLOGIA | 15/01/1998 | Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Colasanto | |||
Zamponi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | L'Economia di Comunione nell'Impresa: un'esperienza concreta | ECONOMIA AZIENDALE | 28/10/1998 | Università degli Studi di Ancona | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Michela Venditti | |||
Puerhringer Gertrude | AUSTRIA | Europa | TEDESCO | 1999 | Unternehmeskultur bei betrieben der „Wirtschaft in Gemeinschaft – in Freiheit“ | ECONOMIA AZIENDALE | 03/02/1999 | Johannes Kepler Universität di Linz (Austria) | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof. Gerhard Reber | |||
Santoro Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Crisi del Welfare State ed Economia Civile: alla ricerca di nuove soluzioni | POLITICA ECONOMICA | 27/03/1999 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Boninsegna Alessandro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Il ruolo del Management per lo sviluppo etico nella gestione d'impresa: l'esperienza dell'Economia d | ECONOMIA AZIENDALE | 30/03/1999 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Arnaldo Canziani | |||
Cipolla Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Verso una nuova dimensione dell'Economia: il progetto di Economia di Comunione | TEORIE ECONOMICHE | 30/03/1999 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Mario Cassetti | |||
Monetta Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Etica ed economia nel pensiero economico contemporaneo: da Amartya Sen all'Economia di Comunione nel | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 28/04/1999 | Università degli Studi di Salerno | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Eugenia Parise | |||
Argiolas Giuseppe | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | La gestione delle risorse umane nelle teorie manageriali | ECONOMIA AZIENDALE | 29/11/1999 | Università degli Studi di Cagliari | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Ernestina Giudici | |||
Gistici Sonia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Sviluppo di una “Economia Di Comunione”: il caso del Polo Imprenditoriale Lionello | ECONOMIA AZIENDALE | 21/02/2005 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Economia e Commercio | Prof.Marco Giannini | ||||
Amore Ignazio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Relazionalità ed economia: da Adam Smith all’Economia di Comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 27/07/2005 | Università degli Studi di Catania | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof.sa Giovanna Acciarito | |||
Zubani Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Il progetto “Economia di comunione”:caratteristiche ed effetti | ECONOMIA | 19/12/2005 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof.Carlo Scarpa | |||
Fregni Maria Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Successo aziendale e anima dell'organizzazione | ECONOMIA AZIENDALE | 24/04/1998 | Università degli Studi di Modena | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Giovanni Carlo Bianchini | |||
Barbieri Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Economia di Comunione: un possibile approccio alla gestione dell'impresa? | ECONOMIA AZIENDALE | 15/07/1999 | Università degli Studi di Parma | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Marco Carcano | |||
Leôncio Ferraz Fortes Raimundo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | A Centralidade do Homem no comportamento organizacional das empresas de Economia de Comunhão | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 26/01/2004 | Universidade Federal do Piauí | Especialização em Gestão Competitiva Empresarial | secondo | Prof.José Machado Moita Neto | |||
Chiara e Silva Marta | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | Economia de Comunhão: Racionalidade econômica e Gestão Empresarial | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 03/09/2002 | Centro Universitário de João Pessoa - UNIPÊ | Especialização em Estratégia Empresarial | secondo | Prof. Dr. Guilherme Albuquerque Cavalcanti | |||
Locascio Florencia | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2012 | Empresas con motivaciones ideales: El desafío de implicar a los empleados. | COMUNICACION SOCIAL | 31/10/2012 | Universidad Nacional de Rosario | Escuela de Comunicación Social | primo (Licenciatura) | Silvana Comba | |||
Berlato dos Santos Heliani | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | O sentido do trabalho na Economia de Comunhão | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 16/02/2006 | Fundação Getúlio Vargas - SP | Escola de Administração de Empresas de São Paulo | secondo | Profa. Maria José Tonelli | |||
Barros Silvia Martí | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | Tensão ética entre racionalidades: uma abordagem a partir da experiência da Economia de Comunhão | ADMINISTRATION | 31/07/2011 | Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS) | Escola de Administração - Departamento de Ciências Administrativas | primo (Bachelor, Undergraduation) | Aida Maria Lovison | |||
Fernandes Valdir | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | A dimensão Ambiental em Organizações Produtivas: uma análise da racionalidade da Economia de Comunhão (EdC). | GESTÃO AMBIENTAL ORGANIZACIONAL | 20/05/2007 | Universidade Federal de Santa Catarina - Florianópolis | Engenharia Ambiental | terzo (dottorato) | Prof. Dr. Fernando Soares Pinto Sant’Anna | |||
Mazzon Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Il contributo dell’Economia di Comunione a una cultura della responsabilità d’impre | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 18/04/2007 | Università degli Studi di Pavia | Editoria e comunicazione multimediale | secondo (di specializzazione) | Prof. Giampaolo Azzoni | |||
Guns Robert | OLANDA | Europa | OLANDESE | 1999 | Economie Van Gemeenschap: analyse van een Economisch Alternatief | ECONOMIA POLITICA | 06/07/1999 | Erasmus University, Rotterdam (Neetherland) | Economy | primo | ||||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Ressl Markus | AUSTRIA | Europa | INGLESE | 1995 | Economy of Communion" Foundations of an Economic Doctrine Based on a New Concept of Man | ECONOMIA AZIENDALE | 01/06/1995 | University of Vienna | Economics and Business | secondo | ||||
Ressl Dr.Markus | AUSTRIA | Europa | INGLESE | 1999 | Economy of Communion: Elements and Prospects for development | ECONOMIA AZIENDALE | 01/11/1999 | University of Vienna | Economics and Business | secondo | Prof. Franz R. Hrubi / Prof. J. Hanns Pichler | |||
Jurásek Jakub | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 2012 | Hodnoceni podniku Ekonomiky Spolecenstvi - The Evaluation of the Firms of the Economy of Communion | CORPORATE ECONOMY | 30/04/2012 | Masaryk University | Economics and Administration | secondo (MASTER) | Ladislav Blažek, CSc | |||
Jelenic' Elise | ITALIA | Europa | TEDESCO | 2003 | Wirtschaft in Gemeinschaft. Ein Beitrag der Zivilgesellschaft zur Bekämpfung der Neuen Armut | ECONOMIA POLITICA | 07/07/2003 | Vienna University of Economics and Business Administration - www.wu-wien.ac.at | Economics | secondo (Master) | Prof. Dr. August Österle | |||
Ptaszynska Jadwiga | POLAND | Europa | POLISH | 2008 | Strategia konkurencyjna przedsiebiorstwa Complex Projekt Sp. z o.o. Jako przedstawiciela Economy of Communion | ECONOMICS | 19/12/2008 | The Poznan University of Economics | Economics | secondo (Master) | Prof. dr hab. Józef Orczyk | |||
Del Val Merino Carlos | SPAGNA | Europa | SPAGNOLO | 2012 | La productividad basada en modelos éticos y de inteligecia emocional en las pyme del sector tic de Madrid. El paradigma de la Economía de Comunión como filosofía de camb | Emotional Intelligence – Ethic - Productivity | 20/11/2012 | Universidad de Malaga | Economìa y Administracion de Empresas | terzo (PHD) | Dolores Tous Zamora,Guillermo J. Bermúdez Gonzá | |||
Alberti Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2016 | L’Economia Civile applicata: il modello dell’Economia di Comunione nella Libertà in Belgio | SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT | 19/09/2016 | Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Sede di Forlì | Economia Sociale, Classe n. LM-77 - Scienze economico-aziendali | secondo (laurea magistrale) | Andrea Bassi | |||
Paglicci Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Il valore delle relazioni interpersonali all'interno e all'esterno dell'impresa: il progetto dell'Ec | ECONOMIA POLITICA | 27/10/2003 | Università degli studi di Firenze - www.unifi.it | Economia Politica | Quadriennale | Prof. Pier Angelo Mori | |||
Amato Kelly | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Dono e reciprocita’: percorsi di azienda e riflessioni teoriche | BILANCIO SOCIALE | 16/07/2013 | Alma Mater Studiorum Di Bologna - Scuola di Economia, Management e Statistica Di Rimini | Economia e management del turismo | secondo (specialistica) | Maria Gabriella Baldarelli | |||
Del Po Caterina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | La rilevanza della comunicazione per una moderna gestione d'impresa: una esperienza concreta nell'Ec | GESTIONE DELLA CONOSCENZA E RISORSE UMANE | 07/04/2006 | Università Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara | Economia e Management | primo | Prof. Antonio Zappi | |||
D'Andrea Alessandra | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Un’esperienza di comunione: il caso “sole blu” | AMMINISTRAZIONE IMPRESE - MANAGEMENT E CONTROLLO DI GESTIONE | 12/03/2011 | Unversità Politecnica delle Marche- Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona | Economia e Management | secondo (specialistica) | Danilo Scarponi | |||
Nkurunziza Marie Goreth | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2009 | Analisi del bilancio applicata alle aziende in “Economia di Comunione” | METODOLOGIA E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA | 16/12/2009 | Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Economia | Economia e Gestione delle Imprese e degli Intermediari Finanziari | primo (triennale) | Prof. Deidda Gagliardo Enrico | |||
Stoppa Giorgia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Coniugare gratuitá ed efficienza: riportare l’umano in sanitá | Economia e gestione dei servizi sanitari | 27/11/2011 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma | Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari | primo (triennale) | Alessandra Smerilli | |||
Bruno Daniele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Economia della salvezza, salvezza dell’economia: esperienze di economia civile in Sicilia | ECONOMIA | 25/02/2011 | Università degli Studi di Palermo | Economia e gestione dei servizi turistici | primo (triennale) | Guglielmo Faldetta | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 Pag.4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |