![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Zubani Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Il progetto “Economia di comunione”:caratteristiche ed effetti | ECONOMIA | 19/12/2005 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof.Carlo Scarpa | |||
Zona Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un nuovo paradigma di razionalità economica: l’Economia di Comunione | POLITICA ECONOMICA | 22/12/2004 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari | Quadriennale | Prof. C.P. Vinci | |||
Zanacchi Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Le aziende di Economia di Comunione: un aziendalismo possibile | ECONOMIA AZIENDALE | 17/06/2008 | Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Giorgio Fiorentini | |||
Zamponi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | L'Economia di Comunione nell'Impresa: un'esperienza concreta | ECONOMIA AZIENDALE | 28/10/1998 | Università degli Studi di Ancona | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Michela Venditti | |||
Zamboni Matteo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione: peculiarità e prospettive | ECONOMIA AZIENDALE | 23/07/2004 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Economia aziendale | Quadriennale | Prof. Giovanni Bianchini | |||
Young-sun Kang | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2013 | Economy of communion :Theory and Practice | E-BUSINESS ADMINISTRATION | 23/08/2013 | Seoul National University Of Science And Technology | Business Administration | secondo (master) | Kim, Sam-soo | |||
Vittoriano Katia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La sfida vinta dell’economia civile: le imprese fori profit dell’Economia di Comunione, esperienza reale di attività economiche umanizzanti. Il caso dell’E. di C. SpA al | Economia e politica per l’impresa | 31/03/2010 | Università degli Studi di Salerno | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof. Pasquale Persico | |||
Virzì Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | L’EdC: dall’intuizione di Chiara Lubich a oggi Il profitto come mezzo per una «globalizzazione» in comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 22/03/2012 | Università degli Studi Kore di Enna | Economia Aziendale | primo (triennale) | Alfonso Provvidenza | |||
Villena Medrano Jorge Arturo | BOLIVIA | Sud America | SPAGNOLO | 2002 | A comunicação organizacional e o princípio de solidariedade social na EdC | COMUNICAZIONE SOCIALE | 30/06/2002 | Universidad Andina Simon Bolivar | Maestria em Comunicacion | secondo | Prof. Carlos Camacho | |||
Vieira Lima Sabrina | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | Economia de Comunhão: uma proposta de agir econômico | ECONOMIA POLITICA | 31/10/2002 | Pontifícia Universidade Católicade São Paulo - PUCSP | Curso de Economia | primo | Dr. Antônio Carlos Alves dos Santos | |||
Vido Eloi | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Gestão de controladoria baseada nos princípios da EdC:uma proposta de integração entre o capital fix | RAGIONERIA | 01/03/2004 | Universidade Presbiteriana Mackenzie - SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Controladoria, Pos-Graduaçao Latu-Sensu | secondo (Curso de especialização) | Prof.Denis Forte | |||
Vidal Maria Auxiliadora | BRASILE | Sud America | ITALIANO | 1996 | La vita Trinitaria modello ispiratore della solidarietà umana - Un tema emergente nella dottrina soc | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/06/1996 | Istituto Interdiocesano di Scienze Religiose dei Castelli Romani | Corso di Scienze Religiose | primo | Prof.Don Piero Coda | |||
Victorino Zélia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | RAGIONERIA | 19/12/2005 | Curso de Contabilidade | primo | ||||||
Viana Chaves Paulo Sérgio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Clima Ético e Economia de Comunhão: Estudo de caso | ADMINISTRAÇÃO DE EMPRESAS | 31/07/2006 | Universidade de Fortaleza - UNIFOR | Mestrado em Administração de Empresas | secondo | Prof.Francisco Tarcisio Leite | |||
Vesely Josef | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 1995 | Le piccole e medie imprese: consulenze per questo settore | ECONOMIA AZIENDALE | 01/12/1995 | Università di Brno | ||||||
Vella Graziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’economia di Comunione: un agire economico centrato sulla persona | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 10/02/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze Politiche e delle relazioni internazionali | primo (triennale) | Prof. ssa Fausta Pellizzari | |||
Vaz Silva Guido | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2008 | Poder e Decisão em Empresas de Economia de Comunhão: Um Estudo de Caso | ADMINISTRAÇÃO | 17/03/2008 | Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro – PUC - Rio | Pós-Graduação em Administração | secondo (Mestrado) | Prof.Sergio Proença Leitão | |||
Vásquez Alejandra | CHILE | Sud America | ITALIANO | 2006 | Piano di Direzione Strategica della Fattoria Loppiano | Economia &Sviluppo sostenibile | 25/09/2006 | Università degli studi di Bologna | Master Sviluppo sostenibile del territorio | secondo (Master) | Cristina Falcaro | |||
Vasquez Alejandra | CILE | Sud America | ITALIANO | 2011 | La relazione è il bene. La Teoria dei Beni Relazionali in Martha Nussbaum e nel Pensiero Economico Contemporaneo | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 20/09/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Varga Szilvia | UNGHERIA | Europa | UNGHERESE | 1997 | Az önérdek és a materialista emberi viselkedés hatása a gazdasági folyamatokban. Új szemléletû válla | ETICA ED ECONOMIA | 21/06/1997 | Istituto Sup. Parauniversitario di Contabilità e Finanza di Zalaegerszeg | primo | Prof. Décsi Jenõ | ||||
Vanderlândia Tomaz | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2002 | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2002 | Universidade do Ceará - UNICE | Curso de Administração | primo | Prof.Marisa Pascolli | ||||
Valerio Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Economia di Comunione: una via possibile - Un contributo alla soluzione delle problematiche dell'eco | SOCIOLOGIA | 23/04/1996 | Università degli Studi di Bari | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Emma Corigliano | |||
Unali Monia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Il Capitale Sociale – Una lettura Antropologica | ANTROPOLOGIA | 01/03/2001 | Università degli Studi di Cagliari | Laurea in Lettere moderne, indirizzo socio-antropologico | Quadriennale | Prof. Giulio Angioni | |||
Tshinoka Gibby | R.D.CONGO | Africa | FRANCESE | 2005 | Mecanisme d'implantation de l'Economie de Communion en Republique democratique du Congo | ECONOMIA E FINANZA | 28/09/2005 | Université Chrétienne Cardinal Malula/ISPL Kinshasa. RDCongo | Economia e Commercio | Prof.Alexis Kaluwa Mwangala | ||||
Tortorella Francesco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | La Comunione dei beni: dalla primitiva comunità cristiana, al mercato economico e all'Economia di Co | TEOLOGIA | 22/10/2002 | Istituto Superiore di Scienze Religiose "Odegitria" di Bari | Laurea in Teologia | primo | Prof. Corrado Germinario | |||
Todeschelli Alessandro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | L’economia di comunione: dal progetto alla sua realizzazione. | ECONOMIA AZIENDALE | 20/12/2000 | Scuola di Amministrazione Aziendale sede diCuneo | Corso di Economia Aziendale | primo | Prof. Manzi | |||
Thevissen Susanne | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1994 | Christliche Ansätze Alternativer Ökonomie Eine Untersuchung mit the Schwerpunkt "Wirtschaft der Geme | ECONOMIA POLITICA | 01/11/1994 | |||||||
Tesei Valentino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Ragioni per un'Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 12/02/2002 | Università degli Studi di Perugia | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Giorgia Ballarani | |||
Tana Manuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Etica d'impresa: l'esperienza dell'economia di Comunione | TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE | 19/02/2003 | Università degli studi di Lecce - www.unile.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Andrea Piccaluga | |||
Taliercio Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | “Economia di Comunione”: diverso paradigma per la valorizzazione del “capitale umano” aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 02/05/2001 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Economia e commercio internazionale e dei mercati valutari | Quadriennale | Prof.Gennaro Ferrara | |||
Sylma Conde Dantas Violeta | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1996 | A cultura e a sua influência na organização | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/1996 | Universidade Estácio de Sá | Curso de Administração | primo | Dra.Vera Maria Medina Simonetti | |||
Sutil Márcia - Teixeira Tânia Aparecida Magalhães | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Consultoria na Impresa Pró-Diet Farmacêutica Ltda | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 20/11/2004 | UniFAE- Business School - Curitiba - www.fae.edu | Faculdade de Administração e Economia | primo | Prof. Marcos Kahtalian | |||
Summa Rocchina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di comunione: un contributo del Movimento dei Focolari | TEOLOGIA | 01/11/1998 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Potenza | primo | Prof. Marcello Cozzi | ||||
Stoppa Giorgia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Coniugare gratuitá ed efficienza: riportare l’umano in sanitá | Economia e gestione dei servizi sanitari | 27/11/2011 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma | Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari | primo (triennale) | Alessandra Smerilli | |||
Stein Michele | LUSSEMBURGO | Europa | FRANCESE | 1994 | Une Economie de communion planetaire:utopiae ou realitè de demain? Analyse de quelques realisation c | ECONOMIA POLITICA | 19/09/1994 | Institut Cattolique des Hautes Etudes Commerciales di BRUXELLES | primo | |||||
Spagnolo Claudia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Etica ed Economia: per una economia della persona | ECONOMIA POLITICA | 31/01/1997 | Università degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Soares dos Santos William | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2012 | Olhando o campo da Economia de comunhão – EdC Uma analise da Dalla Strada: Um emprendimento considerado da EdC | CIÊNCIAS SOCIAIS | 17/12/2012 | Universitá Federale de Campina Grande – PPGCS | Ciências Sociais | secondo (MASTER) | Mércia Rejane Rangel Batista | |||
Soares do Carmo Rômulo Augusto | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2000 | Economia de Comunhão- mesmo no campo econômico é possível viver o "amai-vos uns aos outros." | RAGIONERIA | 01/05/2000 | Universidade Federal de Pernambuco | secondo | Prof. Marco Tullio de Castro Vasconcelos | ||||
Soares Antônio Ruth Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Um novo modelo de gestão empresarial:EdC | RAGIONERIA | 28/02/2005 | Faculdade Internacional de Curitiba | Instituto Brasileiro de Pós Graduação e Extensão & Faculdade Internacional de Cutitiba | secondo | Nélson Castanheira | |||
Siqueira Pitta Marques Dalton | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Cooperação Internacional e empresas de Economia de Comunhão | RELAZIONI INTERNAZIONALI | 26/11/2003 | Centro Universitário Moura Lacerda | Curso de Relacões Internacionais | primo | Dra. Carla Aparecida Arena Ventura | |||
Silvestro Maria Inés | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2009 | Economía de Comunión: Dos Casos de Estudios en casi Argentina | Administración de Negocios | 16/12/2009 | Universidad Catolica de Salta | Maestria Administración de Empresas | secondo (Master) | Mg. Ricardo Paz | |||
Silva Teixeira Maria Célia, Rodrigues J. Binencasa Clelia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | O surgimento da Economia de comunhão de Chiara Lubich e do Microcredito de Yunus Muhammad | ADMINISTRACAO DE EMPRESAS | 30/11/2011 | Faculdade Estacio Cotia – Cotia (San Paolo, Brasile) | Administração de Empresas) | primo (triennale) | Pedro Lacchia | |||
Sidney Dallabrida Ivan | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Novas formas de atuação empresarial na construção do desenvolvimento sustentável: contribuições de u | SVILUPPO SOSTENIBILE | 14/12/2004 | Universidade Regional de Blumenau - FURB (Brasile) | Administração de empresas e Desenvolvimento sustentável | secondo | Prof.Carlos Alberto Cioce Sampaio | |||
Sguilla Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Problemi e prospettive di sviluppo dei paesi arretrati.Un progetto particolare: l'economia di comun | ECONOMIA POLITICA | 12/12/1994 | Università degli Studi di Perugia | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuseppe Calzoni | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Senese Anna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | L'Economia di Comunione: una nuova prospettiva per la gestione delle risorse umane nelle aziende | ECONOMIA AZIENDALE | 14/10/2003 | Università degli studi di Napoli Federico II - www.unina.it | Economia | Quadriennale | Prof.Arturo Capasso | |||
Scalia Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’Economia di Comunione e la sfida educativa | ECONOMIA AZIENDALE | 25/10/2010 | Università degli Studi di Catania, Facoltà Economia e Commercio | Economia Aziendale | primo (triennale) | Giovanna Acciarito | |||
Sardinha Faia Rui Filipe | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2011 | A Reciprocidade na Economia de Comunhão (EdC): uma perspectiva de Economia Solidária | ECONOMIA SOCIAL E SOLIDÁRIA | 15/11/2011 | ISCTE-IUL (Instituto Universitário de Lisboa) | Ciências Sociais e Humanas - Economia Politica | secondo (Master) | Maria de Fátima Ferreiro | |||
Sanze Genevieve | COSTA D'AVORIO | Africa | FRANCESE | 2002 | Mise en place de l'Economie de Communion dans une organisation et mesure de l'impact sur le manageme | GESTIONE AZIENDALE | 01/05/2002 | Università Pigier di Abidjan (Costa d'Avorio) | Management | secondo | Prof.Yeye Yadeh Maxime et Prof. Piet Heyse | |||
Santounga Yves Cesaire | CAMEROUN | Africa | FRANCESE | 2002 | The importance of Economy of Communion for a Country | ECONOMIA POLITICA | 01/07/2002 | University of Buea - Cameroun | Bachelor of Science (BSC) Degree in Banking and finance | primo | Mr. Ntamack Eric | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |