![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data |
Università
![]() |
Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Boninsegna Alessandro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Il ruolo del Management per lo sviluppo etico nella gestione d'impresa: l'esperienza dell'Economia d | ECONOMIA AZIENDALE | 30/03/1999 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Arnaldo Canziani | |||
Cipolla Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Verso una nuova dimensione dell'Economia: il progetto di Economia di Comunione | TEORIE ECONOMICHE | 30/03/1999 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Mario Cassetti | |||
Zubani Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Il progetto “Economia di comunione”:caratteristiche ed effetti | ECONOMIA | 19/12/2005 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof.Carlo Scarpa | |||
Argiolas Giuseppe | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | La gestione delle risorse umane nelle teorie manageriali | ECONOMIA AZIENDALE | 29/11/1999 | Università degli Studi di Cagliari | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Ernestina Giudici | |||
Unali Monia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Il Capitale Sociale – Una lettura Antropologica | ANTROPOLOGIA | 01/03/2001 | Università degli Studi di Cagliari | Laurea in Lettere moderne, indirizzo socio-antropologico | Quadriennale | Prof. Giulio Angioni | |||
Luisetti Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Etica ed Economia: la ridefinizione dei rapporti tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo | ETICA ED ECONOMIA | 31/03/2001 | Università degli Studi di Cagliari | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Tullio Usai | |||
Cadeddu Emanuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | La comunicazione in azienda: il progetto di una newsletter | PSICOLOGIA | 13/12/2001 | Università degli Studi di Cagliari | Laurea in Psicologia, indirizzo di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sociali | Quinquennale | Prof. Giuseppe Scaratti | |||
Spagnolo Claudia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Etica ed Economia: per una economia della persona | ECONOMIA POLITICA | 31/01/1997 | Università degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Giordano Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | L'Economia di Comunione: una proposta e le sue realizzazioni | ECONOMIA POLITICA | 27/02/1997 | Università degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Leonora Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Le Economie alternative:una proposta per il terzo millennio | SOCIOLOGIA | 23/09/1998 | Università degli Studi di Catania | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Gianpaolo Catelli | |||
Amore Ignazio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Relazionalità ed economia: da Adam Smith all’Economia di Comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 27/07/2005 | Università degli Studi di Catania | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof.sa Giovanna Acciarito | |||
Longhitano Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Reciprocità, mercato, dono: il posto dell'Edc | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 22/03/2012 | Università degli Studi di Catania | Scienze Storiche e Politiche | primo (triennale) | Tiziana Briulotta | |||
Cavalieri Emanuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Esperienze di economia civile nell’Africa sub-sahariana Il progetto di Economia di Comunione | POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI | 26/03/2012 | Università degli Studi di Catania | Politica e relazioni internazionali | primo (triennale) | Maria Olivella Rizza | |||
Giglio Giuliana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2015 | Mission, Governance e vantaggio competitivo di un’impresa socialmente orientata: il progetto Economia di Comunione. | ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | 02/03/2015 | Università degli Studi di Catania | Economia aziendale | primo (triennale) | Rosario Faraci | |||
Scalia Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’Economia di Comunione e la sfida educativa | ECONOMIA AZIENDALE | 25/10/2010 | Università degli Studi di Catania, Facoltà Economia e Commercio | Economia Aziendale | primo (triennale) | Giovanna Acciarito | |||
Gobbi Guido | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Trasformazioni sull'impresa da un approccio spirituale | ECONOMIA AZIENDALE | 19/03/2007 | Università degli Studi di Ferrara | Operatore del Turismo Culturale (Facoltà di Lettere e Filosofia) | primo | Prof. Andrea Gandini | |||
Nkurunziza Marie Goreth | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2009 | Analisi del bilancio applicata alle aziende in “Economia di Comunione” | METODOLOGIA E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA | 16/12/2009 | Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Economia | Economia e Gestione delle Imprese e degli Intermediari Finanziari | primo (triennale) | Prof. Deidda Gagliardo Enrico | |||
Meini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un'analisi economico-aziendale delle imprese di economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 05/07/2004 | Università degli Studi di Firenze | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Barbara Sibilio | |||
Gelsumini Caterina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Forme di Reciprocità ed Economia di Comunione | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 26/04/2006 | Università degli Studi di Firenze | Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale | primo | Prof.Nicolò Bellanca | |||
Filisetti Pina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | E. di C. S.p.A. : Una società di capitali per un’economia solidale | ECONOMIA AZIENDALE | 20/06/2007 | Università degli Studi di Firenze | Economia Aziendale | primo | Prof. Massimo Cecchi | |||
Lombardo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il lavoro come luogo di relazioni: la proposta dell’Economia di Comunione nell’esperienza del caso Consorzio Tassano. | PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE ORGANIZZAZIONI | 28/02/2012 | Università degli Studi di Firenze | Psicologia sociale e delle organizzazioni | secondo (specialistica) | Giovanni Marocci | |||
Paglicci Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Il valore delle relazioni interpersonali all'interno e all'esterno dell'impresa: il progetto dell'Ec | ECONOMIA POLITICA | 27/10/2003 | Università degli studi di Firenze - www.unifi.it | Economia Politica | Quadriennale | Prof. Pier Angelo Mori | |||
Battistini Karen | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Altruismo, Etica Cristiana ed Economia: il caso del Movimento dei Focolari | ETICA ED ECONOMIA | 08/07/1998 | Università degli Studi di Forlì | Laurea in Scienze Politiche, indirizzo amministrativo | Quadriennale | Prof.Silvia Giannini | |||
Gómez Tafalla Rebeca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Dal welfare state al welfare civile: una nuova agorà per l’Europa | STORIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA | 27/10/2008 | Università degli Studi di Genova | Scienze Internazionali e Diplomatiche | primo (triennale) | Prof.ssa Daniela Preda | |||
Calzia Rosangela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Aziende dell’economia di comunione : semi di fraternità nella gestione del mercato nel terzo millennio | ECONOMIA AZIENDALE | 04/11/2008 | Università degli Studi di Genova | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Federico Fontana | |||
Casilli Annalisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Sviluppo sostenibile ed Economia di Comunione | GEOGRAFIA ECONOMICA | 24/10/2000 | Università degli Studi di Lecce | Laurea in Scienze Economiche e bancarie | Quadriennale | Prof.Donato Viterbo | |||
De Francesco Marina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La strategia sociale nelle aziende EdC. Il caso dell’Unitrat srl | ECONOMIA AZIENDALE | 18/02/2004 | Università degli studi di Lecce | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Francesco Giaccari | |||
Tana Manuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Etica d'impresa: l'esperienza dell'economia di Comunione | TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE | 19/02/2003 | Università degli studi di Lecce - www.unile.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Andrea Piccaluga | |||
Ferretti Giuliana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2015 | Organizzazioni, CSR e sviluppo sociale. L’esperienza delle aziende dell’Economia di Comunione | ECONOMIA, BANCHE, AZIENDE, MERCATI | 20/10/2015 | Università degli Studi di Macerata | L - 18 Scienze dell ’ economia e della gestione aziendale | primo (triennale) | Federico Niccolini | |||
Carassai Manila | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | L’esperienza concreta di economia di comunione: un’opportunita’ di riflessione sul rapporto tra l’ec | ECONOMIA POLITICA | 21/02/2001 | Università degli Studi di Macerata - www.unimc.it | Laurea in Economia Bancaria | Quadriennale | Prof. Paolo Ramazzotti | |||
Crociani Emanuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il principio di reciprocità nell’economia | SCIENZE POLITICHE | 13/12/2013 | Università degli studi di Milano | Scienze Politiche | primo (triennale) | Franco Donzelli | |||
Pizzighella Maria Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La gestione e i rapporti interpersonali nelle aziende ricettive aderenti al progetto di Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 14/04/2010 | Università degli Studi di Milano – Bicocca | Scienze del Turismo e Comunità Locali | primo (triennale) | Prof.Paolo Bonelli | |||
Fregni Maria Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Successo aziendale e anima dell'organizzazione | ECONOMIA AZIENDALE | 24/04/1998 | Università degli Studi di Modena | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Giovanni Carlo Bianchini | |||
Zamboni Matteo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione: peculiarità e prospettive | ECONOMIA AZIENDALE | 23/07/2004 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Economia aziendale | Quadriennale | Prof. Giovanni Bianchini | |||
Gabbi Giovanna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Economia di comunione: un agire economico relazionale | STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 25/09/2008 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Valutazione delle politiche pubbliche e del territorio | secondo (specialistica) | Prof. Antonella Picchio | |||
De Gregorio Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Dalle Reducciònes all’ Economia di Comunione: l’economia solidale nel tempo | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 12/02/2004 | Università degli Studi di Napoli "Federico II" | Economia | Quadriennale | Prof.Francesco Dandolo | |||
Zona Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un nuovo paradigma di razionalità economica: l’Economia di Comunione | POLITICA ECONOMICA | 22/12/2004 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari | Quadriennale | Prof. C.P. Vinci | |||
Iuppariello Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Economia di comunione, profili gestionali, organizzativi ed economici | ECONOMIA AZIENDALE | 26/11/2007 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Ioffredo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Economia e sviluppo umano in Antonio Genovesi e Amartya Sen | Teoria dello Sviluppo Umano | 19/12/2013 | Università degli studi di Napoli FEDERICO II | Scienze Politiche dell’Europa e strategie di sviluppo | secondo (specialistica) | Marco Musella | |||
Senese Anna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | L'Economia di Comunione: una nuova prospettiva per la gestione delle risorse umane nelle aziende | ECONOMIA AZIENDALE | 14/10/2003 | Università degli studi di Napoli Federico II - www.unina.it | Economia | Quadriennale | Prof.Arturo Capasso | |||
Impagliazzo Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Profili gestionali ed organizzativi dell’Economia di Comunione: il caso del Consorzio Tassano | ECONOMIA AZIENDALE | 27/04/2009 | Università degli studi di Napoli “Parthenope” | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Golin Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia e Pedagogia speciale: una prospettiva di comunione | PEDAGOGIA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Giuseppe Milan | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Amaini Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | I valori culturali nel management e sistemi qualità certificati ISO 9000. Confronto italo/germanico | GESTIONE AZIENDALE | 18/07/1997 | Università degli Studi di Padova | Ingegneria Gestionale | Quinquennale | Prof.Roberto Filippini | |||
Possia Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | "Dilemma del Samaritano" e incentivi nella lotta alla povertà | ECONOMIA POLITICA | 12/03/2004 | Università degli Studi di Padova | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Benedetto Gui | |||
Brinis Valentina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Fiducia reciprocità e dono alla base di un progetto economico alternativo | MUTAMENTO SOCIALE | 11/10/2006 | Università degli Studi di Padova | Scienze Sociologiche | primo | Prof.Valerio Belotti | |||
Ferruzza Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Economia di Comunione:una filosofia economica a misura d'uomo | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 17/03/1999 | Università degli Studi di Palermo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | ||||
Leonardi Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La Teoria Economica fra razionalità, felicità e relazionalità: una indagine sulla centralità della p | TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 21/12/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Vincenzo Fazio | |||
Barrale Salvatore Gabriele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | L'economia di comunione (EdC): aspetti e problemi per una nuova cultura aziendale | MODELLI STATISTICI DEL MERCATO DEL LAVORO | 04/11/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia Aziendale | Quadriennale | Prof. Cesare Piacentino | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 4 5 Pag.6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |