![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università |
Corso Laurea
![]() | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Norcia Stefano | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | L’importanza del capitale umano e relazionale: un’indagine sulle imprese italiane del Progetto di Economia di Comunione | ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE | 22/07/2008 | Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Roma | Economia e Gestione dei Servizi | primo (triennale) | Prof.ssa Alessandra Smerilli | |||
Franzoia Emanuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Protosocialismo, Cooperazione ed Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 27/07/2004 | Università degli Studi di Trento | Economia e Gestione Aziendale | primo | Prof.Andrea Leonardi | |||
Taliercio Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | “Economia di Comunione”: diverso paradigma per la valorizzazione del “capitale umano” aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 02/05/2001 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Economia e commercio internazionale e dei mercati valutari | Quadriennale | Prof.Gennaro Ferrara | |||
Pizi Pietro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Verso una nuova cultura economica - Un progetto di Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 21/04/1994 | Università degli Studi di Ancona | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Enzo Pesciarelli | |||
Sguilla Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Problemi e prospettive di sviluppo dei paesi arretrati.Un progetto particolare: l'economia di comun | ECONOMIA POLITICA | 12/12/1994 | Università degli Studi di Perugia | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuseppe Calzoni | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Romersi Pierangelo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Dall'utilitarismo all'altruismo. Economia civile ed economia di comunione | ECONOMIA POLITICA | 21/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuliano Mussati | |||
Gilardi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione, analisi del progetto e di un caso concreto: la Rubinetteria Webert s.r.l. | ECONOMIA AZIENDALE | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Luigi Puddu | |||
Ferrero Valeria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione e gestione delle imprese: dall'utopia alla proposta | ECONOMIA POLITICA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Frigero | |||
Paci Susi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Analisi dei bilanci delle cooperative: un caso aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 01/07/1997 | Università degli Studi di Bologna | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Varia Fortunati | |||
Isolabella Ferdinando | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | 31/12/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | ||||||
Tana Manuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Etica d'impresa: l'esperienza dell'economia di Comunione | TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE | 19/02/2003 | Università degli studi di Lecce - www.unile.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Andrea Piccaluga | |||
Merla Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | La responsabilità Sociale delle aziende aderenti al progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 17/07/2003 | Università degli Studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Fruci Vito | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | La gestione del personale e l'Economia di Comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 17/07/2003 | Università Tor Vergata - Roma | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Roberto Cafferata | |||
De Francesco Marina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La strategia sociale nelle aziende EdC. Il caso dell’Unitrat srl | ECONOMIA AZIENDALE | 18/02/2004 | Università degli studi di Lecce | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Francesco Giaccari | |||
Possia Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | "Dilemma del Samaritano" e incentivi nella lotta alla povertà | ECONOMIA POLITICA | 12/03/2004 | Università degli Studi di Padova | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Benedetto Gui | |||
Meini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un'analisi economico-aziendale delle imprese di economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 05/07/2004 | Università degli Studi di Firenze | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Barbara Sibilio | |||
Leonardi Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La Teoria Economica fra razionalità, felicità e relazionalità: una indagine sulla centralità della p | TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 21/12/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Vincenzo Fazio | |||
Gargantini Sara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | L'accountability delle aziende di Economia di Comunione | RAGIONERIA | 18/02/2005 | Università degli studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Tshinoka Gibby | R.D.CONGO | Africa | FRANCESE | 2005 | Mecanisme d'implantation de l'Economie de Communion en Republique democratique du Congo | ECONOMIA E FINANZA | 28/09/2005 | Université Chrétienne Cardinal Malula/ISPL Kinshasa. RDCongo | Economia e Commercio | Prof.Alexis Kaluwa Mwangala | ||||
Brun Anna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Economia di Comunione: una soluzione d’assetto d’impresa socialmente responsabile | ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE - MANAGEMENT | 05/11/2012 | Università degli Studi dell’Insubria - Varese | Economia e amministrazione delle imprese - management | primo (tiennale) | Alfredo Biffi | |||
Gelsumini Caterina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Forme di Reciprocità ed Economia di Comunione | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 26/04/2006 | Università degli Studi di Firenze | Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale | primo | Prof.Nicolò Bellanca | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Zona Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un nuovo paradigma di razionalità economica: l’Economia di Comunione | POLITICA ECONOMICA | 22/12/2004 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari | Quadriennale | Prof. C.P. Vinci | |||
Cataneo Umberto Manuel | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Aspetti etico-sociali del Welfare-Stete in Italia | ECONOMIA FINANZIARIA | 05/10/2010 | Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) Roma (RM) | Economia degli Intermediari Finanziari e Assicurativi. | secondo (specialistica) | Rita Di Biase | |||
Grevin Anouk | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 1994 | L'entreprise autrement | GESTIONE AZIENDALE | 08/06/1994 | IPAG - Formation Superieure au Management Europeen di NIZZA | Economia Aziendale | primo | Prof. Philippe Ausset | |||
Zamboni Matteo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione: peculiarità e prospettive | ECONOMIA AZIENDALE | 23/07/2004 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Economia aziendale | Quadriennale | Prof. Giovanni Bianchini | |||
Bartolacci Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | La relazione tra etica e impresa: la novità dell'Economia di Comunione | BUSINESS ETHICS/CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY | 07/06/2006 | Università "L. Bocconi" di Milano | Economia Aziendale | primo | Prof.Mario Minoja | |||
Barrale Salvatore Gabriele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | L'economia di comunione (EdC): aspetti e problemi per una nuova cultura aziendale | MODELLI STATISTICI DEL MERCATO DEL LAVORO | 04/11/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia Aziendale | Quadriennale | Prof. Cesare Piacentino | |||
Manzaroli Maria Grazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Economia della reciprocita’: un confronto tra Commercio Equo ed Economia di Comunione | ECONOMIA INDUSTRIALE | 14/06/2005 | Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Davide Castellani | |||
Filisetti Pina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | E. di C. S.p.A. : Una società di capitali per un’economia solidale | ECONOMIA AZIENDALE | 20/06/2007 | Università degli Studi di Firenze | Economia Aziendale | primo | Prof. Massimo Cecchi | |||
Iuppariello Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Economia di comunione, profili gestionali, organizzativi ed economici | ECONOMIA AZIENDALE | 26/11/2007 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Cioffi Luigi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Etica, Filantropia ed Economia di Comunione per la Competitività nel terzo Millennio | Economia e Management | 19/07/2007 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Pescara | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof.Pier Luigi Sacco | |||
Zanacchi Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Le aziende di Economia di Comunione: un aziendalismo possibile | ECONOMIA AZIENDALE | 17/06/2008 | Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Giorgio Fiorentini | |||
Calzia Rosangela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Aziende dell’economia di comunione : semi di fraternità nella gestione del mercato nel terzo millennio | ECONOMIA AZIENDALE | 04/11/2008 | Università degli Studi di Genova | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Federico Fontana | |||
Colucci Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Sviluppo e Solidarietà: il caso dell’Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 24/03/2009 | Università Federico II di Napoli | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof.Raffaele Sibilio | |||
Impagliazzo Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Profili gestionali ed organizzativi dell’Economia di Comunione: il caso del Consorzio Tassano | ECONOMIA AZIENDALE | 27/04/2009 | Università degli studi di Napoli “Parthenope” | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Di Francesco Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | La rendicontazione nelle economie di comunione. Caso aziendale | RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA II | 03/12/2009 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Pescara | Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.ssa Tiziana De Cristofaro | |||
Vittoriano Katia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La sfida vinta dell’economia civile: le imprese fori profit dell’Economia di Comunione, esperienza reale di attività economiche umanizzanti. Il caso dell’E. di C. SpA al | Economia e politica per l’impresa | 31/03/2010 | Università degli Studi di Salerno | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof. Pasquale Persico | |||
Scalia Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’Economia di Comunione e la sfida educativa | ECONOMIA AZIENDALE | 25/10/2010 | Università degli Studi di Catania, Facoltà Economia e Commercio | Economia Aziendale | primo (triennale) | Giovanna Acciarito | |||
Della Valle NIves | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Profili gestionali delle imprese aderenti all’economia di comunione | ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE PUBBLICHE E NOPROFIT | 21/07/2011 | Seconda Università di Napoli, Facoltà di Economia | Economia Aziendale | primo (triennale) | Mario Sorrentino | |||
Rotundo Selene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | L'economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 23/11/2006 | Università degli Studi di Torino | Economia Aziendale | primo (triennale) | Gilberto Turati | |||
Virzì Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | L’EdC: dall’intuizione di Chiara Lubich a oggi Il profitto come mezzo per una «globalizzazione» in comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 22/03/2012 | Università degli Studi Kore di Enna | Economia Aziendale | primo (triennale) | Alfonso Provvidenza | |||
Perlari Antonella | ITALIA | Europa | INGLESE | 2011 | Stakeholder engagement and corporate social responsibility an experimental study of the economy of communion project | CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY | 24/11/2011 | Università degli Studi di Verona | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof.Silvia Cantele | |||
Riso Antonio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | La funzionalità aziendale nelle imprese di Economia di Comunione - Aspetti teorici ed empirici | Economia aziendale | 23/11/2012 | Università del Salento | Economia aziendale | terzo (PHD) | Mario Turco | |||
Giglio Giuliana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2015 | Mission, Governance e vantaggio competitivo di un’impresa socialmente orientata: il progetto Economia di Comunione. | ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | 02/03/2015 | Università degli Studi di Catania | Economia aziendale | primo (triennale) | Rosario Faraci | |||
Milone Donato | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il Marketing in Economia di Comunione. Nuove sfide etiche e spirituali | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 27/02/2013 | Università degli Studi di Bergamo | Economia aziendale | primo (triennale) | Alberto Marino | |||
Campanini Fabio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | “Economia e felicita’: teorie, evidenze empiriche ed esperienze” | ECONOMIA APPLICATA | 29/10/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | ECONOMIA APPLICATA | secondo (specialistica) | Paolo Rizzi | |||
Baldacchino Borg Rita | MALTA | Europa | INGLESE | 1993 | Economy of sharing and its implications in corporate reporting | ECONOMIA AZIENDALE | 01/06/1993 | Università di Malta | Economia | primo | ||||
Bondolfi Luigi | SVIZZERA | Europa | TEDESCO | 2000 | Wirtschaft in Gemeinschaft - in Freiheit: Beurteilung aus ethischer und betriebs-wirtschaftlicher Si | ECONOMIA AZIENDALE | 01/03/2000 | Universitaet St.Gallen - Hsg, St.Gallen - Svizzera | Economia | primo | Prof. Dr. Erwin Staehelin | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 4 Pag.5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |