![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data |
Università
![]() |
Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Herrero M.Menegassi Claudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2013 | Teoria axiológica de comunhão: a construção social dos recursos constitutivos da gestão de empresas de Economia de Comunhão | ADMINISTRAÇÃO | 26/04/2013 | Universidade Positivo Curitiba | Administração | Terzo (Doutorado) | Bruno Henrique Rocha Fernandes | |||
Gama Marivalda | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | O papel da Economia de Comunhão na formação de homens novos | PSICOLOGIA | 31/12/2003 | Universidade Presbiteriana Mackenzie | Curso de Psicologia | primo | Prof. Erich Montana Franco | |||
de Faria Sebok Mario | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1999 | Economia de Comunhão: empresas solidárias | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 01/06/1999 | Universidade Presbiteriana Mackenzie - SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Curso de Economia | primo | Prof. Carlos Saraiva | |||
Pires Machado Thais Isaac | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Economia de comunhão: uma solução para os problemas internacionais de caráter econômico e social des | DIRITTO COMMERCIALE | 24/04/2003 | Universidade Presbiteriana Mackenzie - SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Diritto | primo (Graduação) | Prof. Elizabeth de Almeida Meirelles | |||
Vido Eloi | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Gestão de controladoria baseada nos princípios da EdC:uma proposta de integração entre o capital fix | RAGIONERIA | 01/03/2004 | Universidade Presbiteriana Mackenzie - SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Controladoria, Pos-Graduaçao Latu-Sensu | secondo (Curso de especialização) | Prof.Denis Forte | |||
Prado Maria Carlota | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1992 | Uma nova economia | ECONOMIA | 14/06/1992 | Universidade Presbiteriana Mackenzie SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Curso de Economia | primo | Vera Martins da Silva | |||
Sidney Dallabrida Ivan | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Novas formas de atuação empresarial na construção do desenvolvimento sustentável: contribuições de u | SVILUPPO SOSTENIBILE | 14/12/2004 | Universidade Regional de Blumenau - FURB (Brasile) | Administração de empresas e Desenvolvimento sustentável | secondo | Prof.Carlos Alberto Cioce Sampaio | |||
Soares dos Santos William | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2012 | Olhando o campo da Economia de comunhão – EdC Uma analise da Dalla Strada: Um emprendimento considerado da EdC | CIÊNCIAS SOCIAIS | 17/12/2012 | Universitá Federale de Campina Grande – PPGCS | Ciências Sociais | secondo (MASTER) | Mércia Rejane Rangel Batista | |||
Bartolacci Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | La relazione tra etica e impresa: la novità dell'Economia di Comunione | BUSINESS ETHICS/CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY | 07/06/2006 | Università "L. Bocconi" di Milano | Economia Aziendale | primo | Prof.Mario Minoja | |||
Cerelli Danilo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Economia di Comunione in Brasile: nascita, storia ed effetti sul territorio | GEOGRAFIA ECONOMICA | 10/06/2002 | Università "La Sapienza" di Roma | Laurea in Economia e Commercio-orientamento economico-aziendale | Quadriennale | Prof. Attilio Celant | |||
Lochis Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Perché l'Economia di Comunione può rappresentare un'alternativa. Analisi economico-sociale dell’econ | DISCIPLINE ECONOMICHE E SOCIALI | 31/12/2005 | Università Bicocca di Milano | Corso di Economia | primo | Prof. Luigino Bruni | |||
Canclini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Concezioni innovative d'impresa:l'esperienza del progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 20/03/1998 | Università Bocconi di Milano | Laurea in Economia Aziendale | Quadriennale | Prof. Vittorio Coda | |||
Favero Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Tra etica ed economia. La responsabilità sociale dell'impresa | ETICA ED ECONOMIA | 22/03/2004 | Università Cà Foscari di Venezia | Economia | primo | Prof. Danilo Bano | |||
Palaro Marianna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | “Economia di Comunione”: una proposta innovativa di governance | ECONOMIA AZIENDALE | 30/06/2009 | Università Cà Foscari di Venezia | Corso di Laurea in Consulenza Aziendale e Giuridica | primo (triennale) | Prof. Marco Vedovato | |||
Piccoli Dayana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2014 | Il progetto Economia di Comunione: I progetti e le esperienze del Polo Lionello Bonfanti, dell’azienda Bertola s.r.l., dell’agenzia Ornella Seca | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 09/12/2014 | Università Carlo Bo di Urbino | Marketing e comunicazione per le aziende | secondo (specialistica) | Mara Del Baldo | |||
Bagnato Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Dalla Responsabilità Sociale d’Impresa all’Economia di Comunione: manifestazioni di una “Cultura del Dare” nel nostro tempo. | RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE | 16/02/2012 | Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza | Gestione d'Azienda | secondo (specialistica) | Carlotta D’Este | |||
Vella Graziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’economia di Comunione: un agire economico centrato sulla persona | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 10/02/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze Politiche e delle relazioni internazionali | primo (triennale) | Prof. ssa Fausta Pellizzari | |||
Motta Enrica | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Intangibles e creazione di valore: criteri di misurazione nel caso dell'Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 29/10/2003 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - www.unicatt.it/ucsc.asp | Economia | Quadriennale | Prof. Marco Confalonieri | |||
Stoppa Giorgia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Coniugare gratuitá ed efficienza: riportare l’umano in sanitá | Economia e gestione dei servizi sanitari | 27/11/2011 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma | Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari | primo (triennale) | Alessandra Smerilli | |||
Norcia Stefano | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | L’importanza del capitale umano e relazionale: un’indagine sulle imprese italiane del Progetto di Economia di Comunione | ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE | 22/07/2008 | Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Roma | Economia e Gestione dei Servizi | primo (triennale) | Prof.ssa Alessandra Smerilli | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Romersi Pierangelo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Dall'utilitarismo all'altruismo. Economia civile ed economia di comunione | ECONOMIA POLITICA | 21/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuliano Mussati | |||
Isolabella Ferdinando | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | 31/12/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | ||||||
Polo Manuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di Comunione: aspetti socio-organizzativi | SOCIOLOGIA | 15/01/1998 | Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Colasanto | |||
Campanini Fabio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | “Economia e felicita’: teorie, evidenze empiriche ed esperienze” | ECONOMIA APPLICATA | 29/10/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | ECONOMIA APPLICATA | secondo (specialistica) | Paolo Rizzi | |||
Heo Mun He Fonte | SUD COREA | Asia | COREANO | 1996 | Un'Economia che ha al centro l'uomo. Ricerca di fatti riguardo all'Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 01/10/1996 | Università Cattolica di Buchelon | Sociologia | Prof.Cho Don Mun | ||||
Matti Paola Augusta | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Bilancio di Esercizio e Bilancio Sociale: nelle imprese di Economia di Comunione | BILANCIO SOCIALE | 30/04/2003 | Università cattolica Sacro Cuore di Brescia - www.bs.unicatt.it/ | Lingue e Letterature Straniere, indirizzo Turistico Manageriale | Quadriennale | Prof. Giacomo Bailetti | |||
Ponzoni Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | La comunicazione d’impresa:un bene relazionale. esperienza delle aziende di edc | Scienze della formazione | 07/10/2008 | Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Sede di Piacenza | Corso di Laurea in Scienze della Formazione | secondo (specialistica) | prof Giuseppe Braga | |||
Zanacchi Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Le aziende di Economia di Comunione: un aziendalismo possibile | ECONOMIA AZIENDALE | 17/06/2008 | Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Giorgio Fiorentini | |||
Salari Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | I beni relazionali nella teoria economica | ECONOMIA | 07/10/2006 | Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano | Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali | primo (triennale) | Prof.Luigino Bruni | |||
Russo Carmela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Verso una democrazia economica. Le politiche internazionali e la società civile contro povertà e dis | ECONOMIA POLITICA | 22/07/2003 | Università degli Studi "Parthenope" di Napoli - www.economia.uniparthenope.it | Economia | Quadriennale | Prof.Salvatore Vinci | |||
Brun Anna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Economia di Comunione: una soluzione d’assetto d’impresa socialmente responsabile | ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE - MANAGEMENT | 05/11/2012 | Università degli Studi dell’Insubria - Varese | Economia e amministrazione delle imprese - management | primo (tiennale) | Alfredo Biffi | |||
Pizi Pietro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Verso una nuova cultura economica - Un progetto di Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 21/04/1994 | Università degli Studi di Ancona | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Enzo Pesciarelli | |||
Zamponi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | L'Economia di Comunione nell'Impresa: un'esperienza concreta | ECONOMIA AZIENDALE | 28/10/1998 | Università degli Studi di Ancona | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Michela Venditti | |||
Caproli Fabrizia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Economia di Comunione e nuovi modelli organizzativi. Due realta’ economiche a confronto | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 07/07/2000 | Università degli Studi di Ancona | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Maria Giovanna Vicarelli | |||
Valerio Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Economia di Comunione: una via possibile - Un contributo alla soluzione delle problematiche dell'eco | SOCIOLOGIA | 23/04/1996 | Università degli Studi di Bari | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Emma Corigliano | |||
Dell’Olio Federica | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Fraternità e Sviluppo. Riscoperta e applicazioni di un principio | SCIENZE POLITICHE | 11/07/2011 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Scienze politiche, Relazioni internazionali e Studi europei | primo (triennale) | Franco Chiarello | |||
Merico Alessia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Economia sociale e responsabilità d’impresa: il caso dei poli industriali | ECONOMIA | 16/03/2010 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Consulenza professionale per le aziende | secondo (specialistica) | Carmine Clemente | |||
Brundia Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | L'Economia di Comunione e il ruolo dell'educazione | PEDAGOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 31/03/2006 | Università degli Studi di Bergamo | Scienze dell'Educazione | secondo (Quadriennale) | Prof.Felice Rizzi | |||
Poloni Alessandra | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Csv e EdC: modelli per uno sviluppo sostenibile dei mercati emergenti | INTERNATIONAL BUSINESS | 30/10/2012 | Università degli Studi di Bergamo | International Business Classe n. LM-77 - Scienze economico-aziendali | secondo (specialistica) | Gianpaolo Baronchelli | |||
Milone Donato | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il Marketing in Economia di Comunione. Nuove sfide etiche e spirituali | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 27/02/2013 | Università degli Studi di Bergamo | Economia aziendale | primo (triennale) | Alberto Marino | |||
Merla Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | La responsabilità Sociale delle aziende aderenti al progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 17/07/2003 | Università degli Studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Gargantini Sara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | L'accountability delle aziende di Economia di Comunione | RAGIONERIA | 18/02/2005 | Università degli studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Paci Susi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Analisi dei bilanci delle cooperative: un caso aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 01/07/1997 | Università degli Studi di Bologna | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Varia Fortunati | |||
Gullo Eva | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Il progetto dell'Economia di Comunione: aspetti culturali ed organizzativi | SOCIOLOGIA | 17/10/1997 | Università degli Studi di Bologna | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Ivo Colozzi | |||
Pagliacci Luigi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Le Aziende di economia di Comunione in economia aziendale: Polo Lionello e applicazioni al turismo | ECONOMIA AZIENDALE | 22/03/2005 | Università degli Studi di Bologna | Economia | secondo | Prof.ssa Maria Gabriella Baldarelli | |||
Vásquez Alejandra | CHILE | Sud America | ITALIANO | 2006 | Piano di Direzione Strategica della Fattoria Loppiano | Economia &Sviluppo sostenibile | 25/09/2006 | Università degli studi di Bologna | Master Sviluppo sostenibile del territorio | secondo (Master) | Cristina Falcaro | |||
Ridolfi Luca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Dalla CSR alla Economia di Comunione – Il caso del Polo Lionello | ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE | 18/01/2008 | Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Ingegneria | Ingegneria dei Processi Gestionali | primo (triennale) | Prof. Mariolina Longo | |||
Golinelli Maria Stella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Gli approcci normativi alla sviluppo e l’Economia di Comunione: analisi di un’esperienza brasiliana | SOCIOLOGIA | 14/02/2001 | Università degli Studi di Bologna, dipartimento di Forlì | Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale | Quadriennale | Prof. Giuseppe Scidà | |||
Bombardini Monia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Il controllo di gestione nelle agenzie di viaggio: due casi a confronto | ECONOMIA AZIENDALE | 20/03/2002 | Università degli Studi di Bologna, dipartimento di Rimini | Laurea in Economia del Turismo | Quadriennale | Prof.Maria Gabriella Baldarelli | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 4 Pag.5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |