![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno |
Titolo
![]() |
Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Ruiz, Julio Argentino | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2011 | ¿Valores Intrínsecos en el Mercado? La racionalidad en la teoría económica y las exigencias de la Doctrina Social de la Iglesia actualizadas en Caritas in Veritate. | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 07/10/2011 | Universidad Pontificia de Salamanca | Dottrina Sociale della Chiesa | secondo (master) | Prof. Dr. Fernando Fuentes de Alcántara | |||
Buchara Fran | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2013 | ¿Cómo transmitir los principios de la economía de comunión en la empresa? Caso mundell & associates: trabajando con el organigrama y las relaciones internas. | CIENCIAS EMPRESARIALES | 19/11/2013 | Universidad Austral | Ciencias Empresariales | secondo (master) | Juan Francisco Daraio | |||
Morelli Osvaldo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | “Solidarietà e mercato” Un’esperienza: economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 16/02/2006 | Pontificia Università Lateranense | Licenza in Dottrina Sociale della Chiesa | secondo | Prof.Flavio Felice | |||
Pinto Ricardo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | “Pescar juntos, comer juntos”.Análise de aspectos ético-teológicos da comunhão no Projeto Economia de Comunhão na Liberdade, de Chiara Lubich. | TEOLOGIA PRATICA – MORAL | 31/12/2006 | Pontifícia Faculdade de Teologia Nossa Senhora da Assunção - São Paulo | Teologia | secondo (pós-graduação) | Prof. Dr. Pe. Ney de Souza. | |||
Campanini Fabio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | “Economia e felicita’: teorie, evidenze empiriche ed esperienze” | ECONOMIA APPLICATA | 29/10/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | ECONOMIA APPLICATA | secondo (specialistica) | Paolo Rizzi | |||
Palaro Marianna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | “Economia di Comunione”: una proposta innovativa di governance | ECONOMIA AZIENDALE | 30/06/2009 | Università Cà Foscari di Venezia | Corso di Laurea in Consulenza Aziendale e Giuridica | primo (triennale) | Prof. Marco Vedovato | |||
Taliercio Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | “Economia di Comunione”: diverso paradigma per la valorizzazione del “capitale umano” aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 02/05/2001 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Economia e commercio internazionale e dei mercati valutari | Quadriennale | Prof.Gennaro Ferrara | |||
Ferreira Keles Rosa Inês | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | “Cultura del dare” e “Comunione” nell’ “Economia di Comunione”. Spunti per un approccio teorico de | SERVIZIO SOCIALE | 31/12/2002 | Università Lateranense | Master in dottrina sociale della chiesa | secondo | Prof. D. Gianni Bedogni | |||
Oberhofer Birgit | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1999 | Wirtschaft und Menschenbild unter heutigen Bedingungen. Eine pädagogisch-anthropologische Untersuchu | PEDAGOGIA | 01/07/1999 | Ludwig-Maximilians-Universität, München (Deutschland) | Magister | primo | Prof. Dr. Irmgard Bock | |||
Jelenic' Elise | ITALIA | Europa | TEDESCO | 2003 | Wirtschaft in Gemeinschaft. Ein Beitrag der Zivilgesellschaft zur Bekämpfung der Neuen Armut | ECONOMIA POLITICA | 07/07/2003 | Vienna University of Economics and Business Administration - www.wu-wien.ac.at | Economics | secondo (Master) | Prof. Dr. August Österle | |||
Bondolfi Luigi | SVIZZERA | Europa | TEDESCO | 2000 | Wirtschaft in Gemeinschaft - in Freiheit: Beurteilung aus ethischer und betriebs-wirtschaftlicher Si | ECONOMIA AZIENDALE | 01/03/2000 | Universitaet St.Gallen - Hsg, St.Gallen - Svizzera | Economia | primo | Prof. Dr. Erwin Staehelin | |||
Ceradini Marcella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Vivere l'altro, via privilegiata alla formazione del Sè, al costruirsi delle relazioni interpersonal | PSICOLOGIA SOCIALE | 25/03/1996 | Università degli Studi di Verona - www.univr.it | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Paolo Calegari | |||
Santos De Almeida Aila | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Viver o outro: uma proposta de realização humana nas empresas de Economia de Comunhão | GESTÃO DE PESSOAS | 31/08/2006 | Universidade do Estado da Bahia | Curso de Especialização em Gestão de pessoas | secondo (especialização) | Profª Ms. Marielza Barbosa Alves | |||
Cipolla Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Verso una nuova dimensione dell'Economia: il progetto di Economia di Comunione | TEORIE ECONOMICHE | 30/03/1999 | Università degli Studi di Brescia | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Mario Cassetti | |||
Pizi Pietro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Verso una nuova cultura economica - Un progetto di Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 21/04/1994 | Università degli Studi di Ancona | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Enzo Pesciarelli | |||
Russo Carmela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Verso una democrazia economica. Le politiche internazionali e la società civile contro povertà e dis | ECONOMIA POLITICA | 22/07/2003 | Università degli Studi "Parthenope" di Napoli - www.economia.uniparthenope.it | Economia | Quadriennale | Prof.Salvatore Vinci | |||
D'Andrea Alessandra | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Un’esperienza di comunione: il caso “sole blu” | AMMINISTRAZIONE IMPRESE - MANAGEMENT E CONTROLLO DI GESTIONE | 12/03/2011 | Unversità Politecnica delle Marche- Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona | Economia e Management | secondo (specialistica) | Danilo Scarponi | |||
Puerhringer Gertrude | AUSTRIA | Europa | TEDESCO | 1999 | Unternehmeskultur bei betrieben der „Wirtschaft in Gemeinschaft – in Freiheit“ | ECONOMIA AZIENDALE | 03/02/1999 | Johannes Kepler Universität di Linz (Austria) | Facoltà di Economia e Commercio | primo | Prof. Gerhard Reber | |||
Stein Michele | LUSSEMBURGO | Europa | FRANCESE | 1994 | Une Economie de communion planetaire:utopiae ou realitè de demain? Analyse de quelques realisation c | ECONOMIA POLITICA | 19/09/1994 | Institut Cattolique des Hautes Etudes Commerciales di BRUXELLES | primo | |||||
Heo Mun He Fonte | SUD COREA | Asia | COREANO | 1996 | Un'Economia che ha al centro l'uomo. Ricerca di fatti riguardo all'Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 01/10/1996 | Università Cattolica di Buchelon | Sociologia | Prof.Cho Don Mun | ||||
Meini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un'analisi economico-aziendale delle imprese di economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 05/07/2004 | Università degli Studi di Firenze | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Barbara Sibilio | |||
Zona Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un nuovo paradigma di razionalità economica: l’Economia di Comunione | POLITICA ECONOMICA | 22/12/2004 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari | Quadriennale | Prof. C.P. Vinci | |||
Indolfi Pasquale | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Un nuovo modello di agire economico: L’Economia di Comunione.” | ECONOMIA POLITICA | 19/11/2010 | Univesità degli Studi di Napoli Federico II | Scienze Politiche | primo (triennale) | Marco Musella | |||
Prado Maria Carlota | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1992 | Uma nova economia | ECONOMIA | 14/06/1992 | Universidade Presbiteriana Mackenzie SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Curso de Economia | primo | Vera Martins da Silva | |||
Araújo Ferreira Rodrigo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Uma crítica ao conceito de racionalidade presente e no modelo neoclássico com base na evidência forn | ECONOMIA POLITICA | 30/06/2004 | Universidade de São Paulo - USP | Faculdade de Economia Administração e Contabilidade, Departamento de Economia | primo | Prof. Dra. Basília Aguirre | |||
Pontes Lucas Andreza Daniela | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Uma análise dos aspectos da gestão da produção nas empresas da Economia de Comunhão | INGEGNERIA GESTIONALE | 05/03/2005 | Universidade Federal de Pernambuco | Curso de Engenharia de Produção | primo | Antonio Nunes Barbosa Filho | |||
Dirceu Franco Domingos | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Uma abordagem histórico-econômica do desenvolvimento sustentável e a contribuição da Economia de Com | ECONOMIA | 29/11/2005 | Faculdade Estadual de Ciências Econômicas de Apucarana | Curso de Economia | primo | Prof.Tânia Rissa de Souza | |||
Santos Alexandre | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | Uma abordagem da Economia de Comunhão como estratégia para o desenvolvimento local | DESENVOLVIMENTO LOCAL | 19/12/2007 | Universidade Federal de Pernambuco | Gestão Pública para o Desenvolvimento do Nordeste | secondo (Mestrado) | Prof. José Raimundo de Oliveira Vergolino | |||
Soares Antônio Ruth Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Um novo modelo de gestão empresarial:EdC | RAGIONERIA | 28/02/2005 | Faculdade Internacional de Curitiba | Instituto Brasileiro de Pós Graduação e Extensão & Faculdade Internacional de Cutitiba | secondo | Nélson Castanheira | |||
Dutra de Andrade Julia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Um novo estilo de ação econômica: A experiência da Economia de Comunhão no setor turístico | TURISMO E MANAGEMENT ALBERGHIERO | 07/12/2006 | Universidade de Ribeirão Preto – UNAERP | Turismo com ênfase em Hotelaria | primo livello (Graduação) | Prof. Ms. Henrique Catai | |||
Gobbi Guido | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Trasformazioni sull'impresa da un approccio spirituale | ECONOMIA AZIENDALE | 19/03/2007 | Università degli Studi di Ferrara | Operatore del Turismo Culturale (Facoltà di Lettere e Filosofia) | primo | Prof. Andrea Gandini | |||
Favero Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Tra etica ed economia. La responsabilità sociale dell'impresa | ETICA ED ECONOMIA | 22/03/2004 | Università Cà Foscari di Venezia | Economia | primo | Prof. Danilo Bano | |||
Gimenez Recepcion Andrew | FILIPPINE | Asia | INGLESE | 1998 | Towards a renewed Economy? The Economy of Communion in the Experience of Ancilla Group of Companies, | TEOLOGIA MORALE | 23/02/1998 | Divine Word School Of Theology (Philippines) | Master in Sacred Theology | secondo | Prof.Dionisio M. Miranda, S.V.D. | |||
Santounga Yves Cesaire | CAMEROUN | Africa | FRANCESE | 2002 | The importance of Economy of Communion for a Country | ECONOMIA POLITICA | 01/07/2002 | University of Buea - Cameroun | Bachelor of Science (BSC) Degree in Banking and finance | primo | Mr. Ntamack Eric | |||
Holl Monica | ITALIA | Europa | INGLESE | 2003 | The Economy of Communnion project: perspectives of growth. A responsible approach in managing small | ECONOMIA AZIENDALE | 11/07/2003 | Warwick University (Coventry, UK) | MBA (Master in Business Administration) | secondo (Master) | Prof.Nigel Sykes | |||
Sánchez González Alberto | SPAGNA | Europa | ITALIANO | 2010 | Teoria dei social network, analisi, reciprocita' e organizzazioni: una prospettiva d'incontro alla luce dell'economia di comunione | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 13/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Herrero M.Menegassi Claudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2013 | Teoria axiológica de comunhão: a construção social dos recursos constitutivos da gestão de empresas de Economia de Comunhão | ADMINISTRAÇÃO | 26/04/2013 | Universidade Positivo Curitiba | Administração | Terzo (Doutorado) | Bruno Henrique Rocha Fernandes | |||
Barros Silvia Martí | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | Tensão ética entre racionalidades: uma abordagem a partir da experiência da Economia de Comunhão | ADMINISTRATION | 31/07/2011 | Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS) | Escola de Administração - Departamento de Ciências Administrativas | primo (Bachelor, Undergraduation) | Aida Maria Lovison | |||
Casilli Annalisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Sviluppo sostenibile ed Economia di Comunione | GEOGRAFIA ECONOMICA | 24/10/2000 | Università degli Studi di Lecce | Laurea in Scienze Economiche e bancarie | Quadriennale | Prof.Donato Viterbo | |||
Roccasalva Ausilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Sviluppo locale e reciprocità: il caso del Polo industriale Lionello Bonfanti | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 13/03/2008 | Università degli Studi di Palermo | Studi Europei | secondo (specialistica) | Prof. Alberto Tulumello | |||
Colucci Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Sviluppo e Solidarietà: il caso dell’Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 24/03/2009 | Università Federico II di Napoli | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof.Raffaele Sibilio | |||
Gistici Sonia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Sviluppo di una “Economia Di Comunione”: il caso del Polo Imprenditoriale Lionello | ECONOMIA AZIENDALE | 21/02/2005 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Economia e Commercio | Prof.Marco Giannini | ||||
Fregni Maria Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Successo aziendale e anima dell'organizzazione | ECONOMIA AZIENDALE | 24/04/1998 | Università degli Studi di Modena | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Giovanni Carlo Bianchini | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Ptaszynska Jadwiga | POLAND | Europa | POLISH | 2008 | Strategia konkurencyjna przedsiebiorstwa Complex Projekt Sp. z o.o. Jako przedstawiciela Economy of Communion | ECONOMICS | 19/12/2008 | The Poznan University of Economics | Economics | secondo (Master) | Prof. dr hab. Józef Orczyk | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Perlari Antonella | ITALIA | Europa | INGLESE | 2011 | Stakeholder engagement and corporate social responsibility an experimental study of the economy of communion project | CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY | 24/11/2011 | Università degli Studi di Verona | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof.Silvia Cantele | |||
Reitenbach Laís Felipe | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Solidariedade e Questão Social | SERVIZIO SOCIALE | 29/11/2005 | Faculdade Estadual de Ciências Econômicas de Apucarana | Curso de Serviço Social | primo | Prof.Franciele Toscan | |||
Custódio Serafim Mauricio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2008 | Sobre esta igreja edificarei minha empresa: Organizações religiosas e empreendedorismo | GESTÃO EMPRESARIAL (ADMINSTRAÇÃO) | 22/02/2008 | Escola de Administração de Empresas de São Paulo da Fundação Getulio Vargas (FGV-EAESP) | terzo (dottorato) | Ana Cristina Braga Martes | ||||
Paglione Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Sistemi di dono-reciprocità e modelli di felicità. | SOCIOLOGIA | 25/02/2010 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Chieti | Scienze Sociali - Sociologia | terzo (dottorato) | Prof. Leonardo Benvenuti | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |