![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università |
Corso Laurea
![]() | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Gabbi Giovanna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Economia di comunione: un agire economico relazionale | STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 25/09/2008 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Valutazione delle politiche pubbliche e del territorio | secondo (specialistica) | Prof. Antonella Picchio | |||
Botti de Souza Letícia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Hospitalidade e Espiritualidade:um estudo de caso na Mariápolis Ginetta, Vargem Grande Paulista-SP | TURISMO E MANAGEMENT ALBERGHIERO | 23/11/2004 | Universidade Norte do Paraná – UNOPAR | Turismo e Ospitalità Alberghiera | primo | Prof. Márcio Saviani | |||
Dutra de Andrade Julia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Um novo estilo de ação econômica: A experiência da Economia de Comunhão no setor turístico | TURISMO E MANAGEMENT ALBERGHIERO | 07/12/2006 | Universidade de Ribeirão Preto – UNAERP | Turismo com ênfase em Hotelaria | primo livello (Graduação) | Prof. Ms. Henrique Catai | |||
Charpigny Marie | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 2007 | L'Économie de Communion :le salut de l’économie de marché ? | GESTION | 31/07/2007 | Ecole Polytechnique, Palaiseau, France | Troisième année d'Ingénieur généraliste | secondo (Master) | Mme Marie-Anne Dujarier | |||
Aquilina Anthony | MALTA | Europa | INGLESE | 1995 | Economia di Comunione: radici bibliche e teologiche | TEOLOGIA | 01/05/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Malta | Teologia | primo | Prof. Antonio Abela | |||
Prepeluh Primoz | SLOVENIA | Europa | SLOVENO | 2005 | Ekonomija skupnosti v Gibanju fokolarov – Marijino delo | TEOLOGIA | 31/03/2005 | Università di Ljubljana (Slovenia) | Teologia | primo | NULL | |||
Pinto Ricardo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | “Pescar juntos, comer juntos”.Análise de aspectos ético-teológicos da comunhão no Projeto Economia de Comunhão na Liberdade, de Chiara Lubich. | TEOLOGIA PRATICA – MORAL | 31/12/2006 | Pontifícia Faculdade de Teologia Nossa Senhora da Assunção - São Paulo | Teologia | secondo (pós-graduação) | Prof. Dr. Pe. Ney de Souza. | |||
Roccasalva Ausilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Sviluppo locale e reciprocità: il caso del Polo industriale Lionello Bonfanti | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 13/03/2008 | Università degli Studi di Palermo | Studi Europei | secondo (specialistica) | Prof. Alberto Tulumello | |||
Heo Mun He Fonte | SUD COREA | Asia | COREANO | 1996 | Un'Economia che ha al centro l'uomo. Ricerca di fatti riguardo all'Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 01/10/1996 | Università Cattolica di Buchelon | Sociologia | Prof.Cho Don Mun | ||||
Calò Cecilia - Duran Minardi Diana | PARAGUAY | Sud America | SPAGNOLO | 2003 | El estado, el mercado y la cooperacion voluntaria - La economia de Comunion como manifestacion del l | SOCIOLOGIA | 26/11/2003 | Universidad Catolica "Nuestra Señora de la Asunción" di Asuncion (Paraguay) - www.uc.edu.py | Sociología | primo (Licenciatura) | Prof. Ignacio Telesca | |||
Capozzolo Lidia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Il lavoro come mezzo di passaggio epocale dall’homo faber all’homo donator | STORIA DELLA FILOSOFIA | 24/07/2002 | Università degli Studi di Salerno | Sociologia | quadriennale (vecchio ordinamento) | Prof. Vittorio Dini | |||
Longhitano Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Reciprocità, mercato, dono: il posto dell'Edc | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 22/03/2012 | Università degli Studi di Catania | Scienze Storiche e Politiche | primo (triennale) | Tiziana Briulotta | |||
Brinis Valentina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Fiducia reciprocità e dono alla base di un progetto economico alternativo | MUTAMENTO SOCIALE | 11/10/2006 | Università degli Studi di Padova | Scienze Sociologiche | primo | Prof.Valerio Belotti | |||
Paglione Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Sistemi di dono-reciprocità e modelli di felicità. | SOCIOLOGIA | 25/02/2010 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Chieti | Scienze Sociali - Sociologia | terzo (dottorato) | Prof. Leonardo Benvenuti | |||
Cagnazzo Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari ed il Magistero Sociale di Giovanni Paolo II | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/10/1996 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Chiavari (GE) | Scienze Religiose | primo | ||||
Dell’Olio Federica | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Fraternità e Sviluppo. Riscoperta e applicazioni di un principio | SCIENZE POLITICHE | 11/07/2011 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Scienze politiche, Relazioni internazionali e Studi europei | primo (triennale) | Franco Chiarello | |||
Vella Graziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’economia di Comunione: un agire economico centrato sulla persona | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 10/02/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze Politiche e delle relazioni internazionali | primo (triennale) | Prof. ssa Fausta Pellizzari | |||
Ioffredo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Economia e sviluppo umano in Antonio Genovesi e Amartya Sen | Teoria dello Sviluppo Umano | 19/12/2013 | Università degli studi di Napoli FEDERICO II | Scienze Politiche dell’Europa e strategie di sviluppo | secondo (specialistica) | Marco Musella | |||
Valerio Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Economia di Comunione: una via possibile - Un contributo alla soluzione delle problematiche dell'eco | SOCIOLOGIA | 23/04/1996 | Università degli Studi di Bari | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Emma Corigliano | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Maniriho Léonce | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2010 | Problemi ambientali e il fenomeno della fame nel mondo. Per una “cooperazione di comunione” | SVILUPPO E COOPERAZIONE | 08/07/2010 | Università degli Studi di Torino | Scienze Politiche | primo (triennale) | Prof. Giangiacomo Bravo | |||
Indolfi Pasquale | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Un nuovo modello di agire economico: L’Economia di Comunione.” | ECONOMIA POLITICA | 19/11/2010 | Univesità degli Studi di Napoli Federico II | Scienze Politiche | primo (triennale) | Marco Musella | |||
Crociani Emanuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il principio di reciprocità nell’economia | SCIENZE POLITICHE | 13/12/2013 | Università degli studi di Milano | Scienze Politiche | primo (triennale) | Franco Donzelli | |||
Gómez Tafalla Rebeca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Dal welfare state al welfare civile: una nuova agorà per l’Europa | STORIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA | 27/10/2008 | Università degli Studi di Genova | Scienze Internazionali e Diplomatiche | primo (triennale) | Prof.ssa Daniela Preda | |||
Leite Raposo e Silva Luciana | BRASILE | Sud-America | PORTOGHESE | 2006 | A ordem econômica brasileira e a “Economia de Comunhão:reflexões à luz do artigo 170 da Constituiçã | DIRITTO | 06/07/2006 | Universidade Federal do Amazonas | Scienze Giuridiche | primo | Prof. Antônio Raimundo Barros de Carvalho | |||
Brundia Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | L'Economia di Comunione e il ruolo dell'educazione | PEDAGOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 31/03/2006 | Università degli Studi di Bergamo | Scienze dell'Educazione | secondo (Quadriennale) | Prof.Felice Rizzi | |||
Pizzighella Maria Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La gestione e i rapporti interpersonali nelle aziende ricettive aderenti al progetto di Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 14/04/2010 | Università degli Studi di Milano – Bicocca | Scienze del Turismo e Comunità Locali | primo (triennale) | Prof.Paolo Bonelli | |||
Lombardi Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | L’economia di comunione nel pensiero di Chiara Lubich | ETICA SOCIALE | 18/02/2009 | Università Federico II di Napoli | Scienze del servizio sociale | primo (triennale) | Prof.Felice Ciro Papparo | |||
Maniriho Leonce | BURUNDI | Africa | FRANCESE | 2012 | L'économie de communion face à la crise du système économique dominant. Apports et défis d'une “économie alternantive” | POLITIQUE, ÉCONOMIE ET SOCIÉTÉ | 21/09/2012 | Università degli studi di Torino/Université Lumière de Lyon 2 | Scienze del Governo e Amministrazione/ Histoire des théories économiques et sociales | secondo (Laurea Specialistica) | Jérôme Blanc e Federico Revelli | |||
Grevin Anouk | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 2011 | Les transformations du management des établissements de santé et leur impact sur la santé au travail: l'enjeu de la reconnaissance des dynamiques de don | MANAGEMENT | 07/12/2011 | Université de Nantes (France) | Sciences de Gestion | terzo (dottorato) | Prof. Mathieu Detchessahar | |||
Oliveira Castro Vânia Maria | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Economia de Comunhão: reflexo da predominância da cultura da partilha frente à cultura consumista | DOUTRINA SOCIAL DA IGREJA/ CONSUMISMO/ CAPITALISMO | 31/12/2003 | Universidade Estadual Vale do Acaraú | Science della religione | primo | ||||
Asselle Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Capitalismo Democratico e Economia di Comunione: valutazioni etiche di due realtà economiche in ambi | ETICA ECONOMICA | 28/06/2004 | Istituto Teologico di Assisi | Sacra Teologia | primo | Prof. Gianni Colasanti | |||
Gazzola Alba | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | L'orientamento comunitario dell'impresa dal Marketing Filantropico al progetto di Economia di Comuni | MARKETING | 20/06/2002 | Università IULM di Milano | Relazioni Pubbliche e Pubblicità | Prof.Claudio Baccarani | ||||
Lorenzo Alicia Viviana | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2006 | La Economía de Comunión y la Generación de Trabajo Decente | RELACIONES LABORALES | 19/12/2006 | Universidad Nacional de La Matanza - Departamento De Humanidades Y Ciencias Sociales | Relaciones Laborales | secondo (Licenciatura) | Lic. Mariana Buceta | |||
Carlotti Francesco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Profili della comunicazione nelle aziende a economia di comunione | COMUNICAZIONE PUBBLICA | 22/03/2006 | IULM di Milano | Pubbliche relazioni e pubblicità | primo | Prof.Stefano Rolando | |||
Lombardo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il lavoro come luogo di relazioni: la proposta dell’Economia di Comunione nell’esperienza del caso Consorzio Tassano. | PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE ORGANIZZAZIONI | 28/02/2012 | Università degli Studi di Firenze | Psicologia sociale e delle organizzazioni | secondo (specialistica) | Giovanni Marocci | |||
Pfeiffer Eliane A. | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1998 | Deficiente Auditivo: Competência Social E Inclusão No Mercado De Trabalho | PSICOLOGIA | 23/03/1998 | Pontificia Universidade Catolica De Campinas, São Paulo (Brasile) | Psicologia educativa | secondo | Prof. Geraldina Porto Witter | |||
Danza Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2014 | Economic@mente:la finanza comportamentale tra interesse e relazionalità | Scienze e tecniche psicologuiche | 07/03/2014 | Università Europea di Roma | Psicologia clinica e di comunità | primo (triennale) | Paolo Sorbi | |||
de Souza Lira Gameleira Cristina | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2000 | A solidariedade como fundamento do desenvolvimento local sustentável do município alagoano de Branqu | SVILUPPO E AMBIENTE | 26/09/2000 | Universidade Federal de Alagoas | Programa Regional de Pós-Graduação de Desenvolvimento e Meio Ambiente | secondo | Prof. Fernando José de Lira | |||
Cordeiro Galindo Adelmo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | Economia de Comunhão: um estudo sociodiscursivo da interação entre superior e subordinado | Linguistica | 10/02/2009 | Universidade Federal de Pernambuco (UFPE) | Programa de Pós-Graduação em Letras - Mestre in Linguistica | secondo (pós-graduação) | Profa. Dra.Judith Chambliss Hofnagel | |||
Gonçalves Heloisa Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | Descortinando perspectivas para um novo agir ético: geografando redes e corporificando a cultura da partilha na Economia de Comunhão | GEOGRAFIA HUMANA | 18/12/2009 | Universidade Federal Fluminense | Programa de pós-graduação em Geografia | terzo (PHD) | Prof.Ruy Moreira | |||
Pontes Lucas Andreza Daniela | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | A difusão de empresas de Economia de Comunhão no mercado sob a ótica da Teoria dos Jogos | ENGENHARIA DE PRODUÇÃO | 03/05/2007 | Universidade Federal de Pernambuco | Programa de Pós-Graduação em Engenharia De Produção | secondo (pós-graduação) | Prof. Francisco S Ramos | |||
Herrero Martins Menegassi Cláudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | As dimensões do modelo burocrático nas organizações:um estudo das empresas do Pólo Empresarial Spartaco orientadas pela abordagem da Economia de Comunhão | GESTÃO DE NEGÓCIOS | 21/09/2007 | Universidade Estadual de Maringá | Programa de Pós-Graduação em Administração | secondo (pós-graduação) | Prof.sa Dr. Cristiane Vercesi. | |||
Ferriera Ribeiro Sandra | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Carisma e modernidade. Ginetta Calliari, “a ética da unidade e o espírito da Economia de Comunhão” | SOCIOLOGIA | 30/04/2004 | Universidade de São Paulo (USP) | Programa de Pós Graduação em Sociologia | secondo (Master) | Prof. Dr. Lísias Nogueira Negrão | |||
Barauna Pinheiro Marcia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2000 | Cultura e Economia: faces da mesma moeda? Análise do projeto Economia de Comunhão em perspectiva cul | ASSISTENZA SOCIALE | 05/10/2000 | Pontifícia Universidade Católica de São Paulo - PUCSP | Programa de Pós Graduação em Serviço Social | secondo | Profa. Dra. Maria Lúcia Martinelli | |||
Ribeiro Fábio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2001 | Profissional cidadão: limites e possibilidades de uma formação ética e solidária nos cursos profissi | PEDAGOGIA | 31/12/2001 | Universidade Federal da Paraíba | Programa de Pós Graduação em Pedagogia | secondo | ||||
Dominguez Bugarin Alexandre | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Economia de Comunhão: enfrentando a exclusão | INGEGNERIA GESTIONALE | 11/02/2005 | Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro - PUCRJ | Programa de Pós Graduação em Engenharia de Produção | secondo | Prof. Márcia Cristina Esteves Agostinho | |||
Nerone Ana Amélia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | A Economia de Comunhão e o Cooperativismo: entre a utopia e a esperança | DIRITTO | 23/06/2005 | Universidade Federal do Paraná | Programa de Pós Graduação em Direito | secondo | Prof. Dr. Antônio Peres Gediel | |||
Carvalho de Santana Sérgio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Princípios para um modelo de gestão ambiental sob o duplo enfoque de tecnologias limpas e da Economi | SVILUPPO E AMBIENTE | 19/12/2003 | Universidade Federal de Sergipe - UFS | Programa de Pós Graduação em Desenvolvimento e Meio Ambiente | secondo (Master - pós-graduação ) | Prof. Dr. Haroldo Silveira Dórea | |||
Brandalise - Dr.Luiz Antonio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | A finalidade do lucro nas empresas de Economia de Comunhão | RAGIONERIA | 25/09/2003 | Universidade de São Paulo | Programa de Pós Graduação em Contabilidade | terzo (phd) | Dr. Sérgio de Ludícibus | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |