![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua |
Anno
![]() |
Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Stoppa Giorgia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Coniugare gratuitá ed efficienza: riportare l’umano in sanitá | Economia e gestione dei servizi sanitari | 27/11/2011 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma | Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari | primo (triennale) | Alessandra Smerilli | |||
Piccoli Luca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Le imprese in crisi. Il caso Economia di Comunione. | ECONOMIA AZIENDALE | 16/03/2010 | Università degli Studi di Torino | Laurea in Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Carlo Frigero | |||
Paglione Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Sistemi di dono-reciprocità e modelli di felicità. | SOCIOLOGIA | 25/02/2010 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Chieti | Scienze Sociali - Sociologia | terzo (dottorato) | Prof. Leonardo Benvenuti | |||
Vella Graziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’economia di Comunione: un agire economico centrato sulla persona | ECONOMIA DELLO SVILUPPO | 10/02/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze Politiche e delle relazioni internazionali | primo (triennale) | Prof. ssa Fausta Pellizzari | |||
Vittoriano Katia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La sfida vinta dell’economia civile: le imprese fori profit dell’Economia di Comunione, esperienza reale di attività economiche umanizzanti. Il caso dell’E. di C. SpA al | Economia e politica per l’impresa | 31/03/2010 | Università degli Studi di Salerno | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof. Pasquale Persico | |||
Maniriho Léonce | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2010 | Problemi ambientali e il fenomeno della fame nel mondo. Per una “cooperazione di comunione” | SVILUPPO E COOPERAZIONE | 08/07/2010 | Università degli Studi di Torino | Scienze Politiche | primo (triennale) | Prof. Giangiacomo Bravo | |||
Pizzighella Maria Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La gestione e i rapporti interpersonali nelle aziende ricettive aderenti al progetto di Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 14/04/2010 | Università degli Studi di Milano – Bicocca | Scienze del Turismo e Comunità Locali | primo (triennale) | Prof.Paolo Bonelli | |||
Cataneo Umberto Manuel | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Aspetti etico-sociali del Welfare-Stete in Italia | ECONOMIA FINANZIARIA | 05/10/2010 | Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) Roma (RM) | Economia degli Intermediari Finanziari e Assicurativi. | secondo (specialistica) | Rita Di Biase | |||
Lima De Andrade Caelison | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2010 | Il rapporto tra motivazioni estrinseche e intrinseche nella teoria economica contemporanea: i contributi della teoria e della prassi del progetto economia di comunione n | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 28/06/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Sánchez González Alberto | SPAGNA | Europa | ITALIANO | 2010 | Teoria dei social network, analisi, reciprocita' e organizzazioni: una prospettiva d'incontro alla luce dell'economia di comunione | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 13/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Campanini Fabio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | “Economia e felicita’: teorie, evidenze empiriche ed esperienze” | ECONOMIA APPLICATA | 29/10/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | ECONOMIA APPLICATA | secondo (specialistica) | Paolo Rizzi | |||
Scalia Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | L’Economia di Comunione e la sfida educativa | ECONOMIA AZIENDALE | 25/10/2010 | Università degli Studi di Catania, Facoltà Economia e Commercio | Economia Aziendale | primo (triennale) | Giovanna Acciarito | |||
Correa Da Silva Cristiane | BRASILE | Sud America | ITALIANO | 2010 | L‘economia solidale brasiliana, l‘economia sociale italiana e l‘economia di comunione a confronto: teoria e prassi. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 17/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Indolfi Pasquale | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Un nuovo modello di agire economico: L’Economia di Comunione.” | ECONOMIA POLITICA | 19/11/2010 | Univesità degli Studi di Napoli Federico II | Scienze Politiche | primo (triennale) | Marco Musella | |||
Bruni Franco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Quando un’economia nasce dai carismi | SCIENZE RELIGIOSE | 21/12/2010 | Istituto superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno | Diploma in Scienze Religiose | secondo | Don Vincenzo Tassi | |||
Merico Alessia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Economia sociale e responsabilità d’impresa: il caso dei poli industriali | ECONOMIA | 16/03/2010 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Consulenza professionale per le aziende | secondo (specialistica) | Carmine Clemente | |||
Colucci Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Sviluppo e Solidarietà: il caso dell’Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 24/03/2009 | Università Federico II di Napoli | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof.Raffaele Sibilio | |||
Impagliazzo Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Profili gestionali ed organizzativi dell’Economia di Comunione: il caso del Consorzio Tassano | ECONOMIA AZIENDALE | 27/04/2009 | Università degli studi di Napoli “Parthenope” | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Calleja Gera George | MALTA | Europa | ENGLISH | 2009 | Do EoC companies adhere to the principles and values proposed by the EoC ideal? | BUSINESS ADMINISTRATION | 31/01/2009 | University of Leicester (UK) | Master of Business Administration (MBA) | secondo (Master) | Dr. Warren Smith | |||
Di Francesco Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | La rendicontazione nelle economie di comunione. Caso aziendale | RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA II | 03/12/2009 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Pescara | Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.ssa Tiziana De Cristofaro | |||
Lombardi Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | L’economia di comunione nel pensiero di Chiara Lubich | ETICA SOCIALE | 18/02/2009 | Università Federico II di Napoli | Scienze del servizio sociale | primo (triennale) | Prof.Felice Ciro Papparo | |||
Gonçalves Heloisa Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | Descortinando perspectivas para um novo agir ético: geografando redes e corporificando a cultura da partilha na Economia de Comunhão | GEOGRAFIA HUMANA | 18/12/2009 | Universidade Federal Fluminense | Programa de pós-graduação em Geografia | terzo (PHD) | Prof.Ruy Moreira | |||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 00/00/0000 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Nkurunziza Marie Goreth | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2009 | Analisi del bilancio applicata alle aziende in “Economia di Comunione” | METODOLOGIA E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA | 16/12/2009 | Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Economia | Economia e Gestione delle Imprese e degli Intermediari Finanziari | primo (triennale) | Prof. Deidda Gagliardo Enrico | |||
Arson de Sousa Lemos Sandra | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2009 | Economia de Comunhão - contributos de uma proposta para pensar a economia, reflectir o agir económico e ponderar o desenvolvimento | DESENVOLVIMENTO, DIVERSIDADES LOCAIS E DESAFIOS MUNDIAIS: | 30/06/2009 | Instituto Superior de Ciências do Trabalho e da Empresa - Lisboa | Mestre em Desenvolvimento, Diversidades Locais e Desafios Mundiais: | secondo (Mestrado) | Professor Doutor Rogério Roque Amaro | |||
Cordeiro Galindo Adelmo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | Economia de Comunhão: um estudo sociodiscursivo da interação entre superior e subordinado | Linguistica | 10/02/2009 | Universidade Federal de Pernambuco (UFPE) | Programa de Pós-Graduação em Letras - Mestre in Linguistica | secondo (pós-graduação) | Profa. Dra.Judith Chambliss Hofnagel | |||
Palaro Marianna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | “Economia di Comunione”: una proposta innovativa di governance | ECONOMIA AZIENDALE | 30/06/2009 | Università Cà Foscari di Venezia | Corso di Laurea in Consulenza Aziendale e Giuridica | primo (triennale) | Prof. Marco Vedovato | |||
Arantes da Cruz Andréa Iracema | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | No reino da complexidade: a Economia de Comunhão entre as esferas civil e religiosa segundo a abordagem da Teoria dos Sistemas Sociais de Niklas Luhmann | Religião e sociedade | 23/10/2009 | Pontifícia Universidade de São Paulo - PUC | Ciências da Religião | secondo (Master) | Prof. Dr. Frank Usarski | |||
Silvestro Maria Inés | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2009 | Economía de Comunión: Dos Casos de Estudios en casi Argentina | Administración de Negocios | 16/12/2009 | Universidad Catolica de Salta | Maestria Administración de Empresas | secondo (Master) | Mg. Ricardo Paz | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 07/09/2009 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Portone Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | L’homo donator nell’Economia di Comunione – un nuovo modo di agire economico | SOCIOLOGIA | 09/07/2008 | Università La Sapienza di Roma | Laurea in Sociologia | Quadriennale | Prof. Antonietta Di Vito | |||
Ridolfi Luca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Dalla CSR alla Economia di Comunione – Il caso del Polo Lionello | ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE | 18/01/2008 | Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Ingegneria | Ingegneria dei Processi Gestionali | primo (triennale) | Prof. Mariolina Longo | |||
Zanacchi Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Le aziende di Economia di Comunione: un aziendalismo possibile | ECONOMIA AZIENDALE | 17/06/2008 | Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Giorgio Fiorentini | |||
Gabbi Giovanna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Economia di comunione: un agire economico relazionale | STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 25/09/2008 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Valutazione delle politiche pubbliche e del territorio | secondo (specialistica) | Prof. Antonella Picchio | |||
Vaz Silva Guido | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2008 | Poder e Decisão em Empresas de Economia de Comunhão: Um Estudo de Caso | ADMINISTRAÇÃO | 17/03/2008 | Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro – PUC - Rio | Pós-Graduação em Administração | secondo (Mestrado) | Prof.Sergio Proença Leitão | |||
Gómez Tafalla Rebeca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Dal welfare state al welfare civile: una nuova agorà per l’Europa | STORIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA | 27/10/2008 | Università degli Studi di Genova | Scienze Internazionali e Diplomatiche | primo (triennale) | Prof.ssa Daniela Preda | |||
Norcia Stefano | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | L’importanza del capitale umano e relazionale: un’indagine sulle imprese italiane del Progetto di Economia di Comunione | ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE | 22/07/2008 | Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Roma | Economia e Gestione dei Servizi | primo (triennale) | Prof.ssa Alessandra Smerilli | |||
Calzia Rosangela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Aziende dell’economia di comunione : semi di fraternità nella gestione del mercato nel terzo millennio | ECONOMIA AZIENDALE | 04/11/2008 | Università degli Studi di Genova | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Federico Fontana | |||
Ptaszynska Jadwiga | POLAND | Europa | POLISH | 2008 | Strategia konkurencyjna przedsiebiorstwa Complex Projekt Sp. z o.o. Jako przedstawiciela Economy of Communion | ECONOMICS | 19/12/2008 | The Poznan University of Economics | Economics | secondo (Master) | Prof. dr hab. Józef Orczyk | |||
Roccasalva Ausilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Sviluppo locale e reciprocità: il caso del Polo industriale Lionello Bonfanti | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 13/03/2008 | Università degli Studi di Palermo | Studi Europei | secondo (specialistica) | Prof. Alberto Tulumello | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Ponzoni Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | La comunicazione d’impresa:un bene relazionale. esperienza delle aziende di edc | Scienze della formazione | 07/10/2008 | Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Sede di Piacenza | Corso di Laurea in Scienze della Formazione | secondo (specialistica) | prof Giuseppe Braga | |||
Custódio Serafim Mauricio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2008 | Sobre esta igreja edificarei minha empresa: Organizações religiosas e empreendedorismo | GESTÃO EMPRESARIAL (ADMINSTRAÇÃO) | 22/02/2008 | Escola de Administração de Empresas de São Paulo da Fundação Getulio Vargas (FGV-EAESP) | terzo (dottorato) | Ana Cristina Braga Martes | ||||
Bouzon Fernando, Malet Eduardo | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2008 | Determinación de los Atributos de Satisfacción Laboral con la utilización de la técnica del Conjoint Analysis | Administración de Empresas | 07/11/2008 | Universidad del Cema | Maestría en Administración de Empresas | secondo (Maestría ) | Pablo Raies, Diego Sodor | |||
Gomes da Silva Luciana | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | Motivacão de Pessoal: um estudo em empresa vinculada ao projeto Economia de Comunhão na Liberdade | GESTÃO DE PESSOAS | 05/02/2007 | Universidade estadual do Maranhão | Bacharel em Administração | primo | Prof.. José Rômulo Travassos | |||
Gobbi Guido | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Trasformazioni sull'impresa da un approccio spirituale | ECONOMIA AZIENDALE | 19/03/2007 | Università degli Studi di Ferrara | Operatore del Turismo Culturale (Facoltà di Lettere e Filosofia) | primo | Prof. Andrea Gandini | |||
Mazzon Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Il contributo dell’Economia di Comunione a una cultura della responsabilità d’impre | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 18/04/2007 | Università degli Studi di Pavia | Editoria e comunicazione multimediale | secondo (di specializzazione) | Prof. Giampaolo Azzoni | |||
Filisetti Pina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | E. di C. S.p.A. : Una società di capitali per un’economia solidale | ECONOMIA AZIENDALE | 20/06/2007 | Università degli Studi di Firenze | Economia Aziendale | primo | Prof. Massimo Cecchi | |||
Herrero Martins Menegassi Cláudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | As dimensões do modelo burocrático nas organizações:um estudo das empresas do Pólo Empresarial Spartaco orientadas pela abordagem da Economia de Comunhão | GESTÃO DE NEGÓCIOS | 21/09/2007 | Universidade Estadual de Maringá | Programa de Pós-Graduação em Administração | secondo (pós-graduação) | Prof.sa Dr. Cristiane Vercesi. | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 Pag.2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |