![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Jurásek Jakub | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 2012 | Hodnoceni podniku Ekonomiky Spolecenstvi - The Evaluation of the Firms of the Economy of Communion | CORPORATE ECONOMY | 30/04/2012 | Masaryk University | Economics and Administration | secondo (MASTER) | Ladislav Blažek, CSc | |||
Kirimba Corneille | REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO | Africa | FRANCESE | 2015 | ANALYSE DE LA SATISFACTION DES CLIENTS DU CENTRE MEDICAL MOYI MWA NTONGO(CMMMN) DE L’ECONOMIE DE COMMUNION(EdC) A KINSHASA | GESTION DE L’ENTREPRISE | 06/06/2015 | Institut Superieur De Commerce De Kinshasa | Master en Gestion de l’Entreprise | secondo (master) | Annie Cornet | |||
Kruta de Araujo Ana Carolina | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Análise da qualidade de vida no trabalho: um estudo de caso junto a empresas de Economia de Comunhão | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 23/04/2003 | Universidade Federal de Paraíba - UFPB - www.ufpb.br (João Pessoa, Brasile) | Administração | secondo (Mestrado em Administração na área de orga | Prof.Maria Auxiliadora Diniz de Sá | |||
Lan Lee Hye | COREA DEL SUD | Asia | ITALIANO | 2011 | La figura del Leader nelle Organizzazioni a Movente Ideale | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 05/07/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Giuseppe Argiolas | |||
Lázara Borges de Resende Josenice | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2001 | Economia de Comunhão com enfoque sócio-religioso: uma dimensão humanizadora | TEOLOGIA | 31/12/2001 | Universidade Federal de Uberlândia | Curso de Ciências da Religião | primo | Profa. Marilda de Fátima Duarte | |||
Leite Kelen Christina | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Economia de Comunhão: uma mudança cultural, política na construção do princípio da reciprocidade nas | SOCIOLOGIA | 12/07/2005 | Universidade Federal de São Carlos | Programa de Estudos Pós Graduados em Sociologia | terzo (phd) | Dr. Paul Charles Freston | |||
Leite Raposo e Silva Luciana | BRASILE | Sud-America | PORTOGHESE | 2006 | A ordem econômica brasileira e a “Economia de Comunhão:reflexões à luz do artigo 170 da Constituiçã | DIRITTO | 06/07/2006 | Universidade Federal do Amazonas | Scienze Giuridiche | primo | Prof. Antônio Raimundo Barros de Carvalho | |||
Lemos Pinheiro Ana Paula | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Economia de Comunhão, Gestão Organizacional e Desenvolvimento Sustentável: um estudo de caso das ini | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2005 | Fundação Universidade Regional de Blumenau | Programa de Pós Graduação em Administração | secondo | Prof. Oklinger Mantovaneli Júnior | |||
Leonardi Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La Teoria Economica fra razionalità, felicità e relazionalità: una indagine sulla centralità della p | TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 21/12/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Vincenzo Fazio | |||
Leôncio Ferraz Fortes Raimundo | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | A Centralidade do Homem no comportamento organizacional das empresas de Economia de Comunhão | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 26/01/2004 | Universidade Federal do Piauí | Especialização em Gestão Competitiva Empresarial | secondo | Prof.José Machado Moita Neto | |||
Leonora Anna Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Le Economie alternative:una proposta per il terzo millennio | SOCIOLOGIA | 23/09/1998 | Università degli Studi di Catania | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Gianpaolo Catelli | |||
Lima Cangussù Rocilda | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | Economia de Comunhão: uma proposta de um novo modelo econômico para a sociedade capitalista da cidade de Açailândia – uma experiência de R.M. Confecções ltda. | GESTÃO EMPRESARIAL (ADMINSTRAÇÃO) | 30/07/2007 | Universidade Estadual do Maranhão -UEMA | Curso de Pós-Graduação em Gestão Empresarial | secondo (pós-graduação) | Prof. Alberto Sergio Maia Da Silva | |||
Lima de Andrade Caélison | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Projeto Economia de Comunhão: 12 anos de uma experiência peculiar de economia solidária. | ECONOMIA | 03/02/2005 | Universidade Federal do Acre | Curso de Economia | primo | Prof. José Porfírio da Silva | |||
Lima De Andrade Caelison | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2010 | Il rapporto tra motivazioni estrinseche e intrinseche nella teoria economica contemporanea: i contributi della teoria e della prassi del progetto economia di comunione n | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 28/06/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Lima Júnior Benedito | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | A importância do lucro nas empresas da Economia de Comunhão | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 23/01/2006 | Universidade Paulista - UNIP | Faculdade de Administração | secondo | Profa. Silvana Aparecida Kowaski Faccio | |||
Locascio Florencia | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2012 | Empresas con motivaciones ideales: El desafío de implicar a los empleados. | COMUNICACION SOCIAL | 31/10/2012 | Universidad Nacional de Rosario | Escuela de Comunicación Social | primo (Licenciatura) | Silvana Comba | |||
Lochis Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Perché l'Economia di Comunione può rappresentare un'alternativa. Analisi economico-sociale dell’econ | DISCIPLINE ECONOMICHE E SOCIALI | 31/12/2005 | Università Bicocca di Milano | Corso di Economia | primo | Prof. Luigino Bruni | |||
Lombardi Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | L’economia di comunione nel pensiero di Chiara Lubich | ETICA SOCIALE | 18/02/2009 | Università Federico II di Napoli | Scienze del servizio sociale | primo (triennale) | Prof.Felice Ciro Papparo | |||
Lombardo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il lavoro come luogo di relazioni: la proposta dell’Economia di Comunione nell’esperienza del caso Consorzio Tassano. | PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE ORGANIZZAZIONI | 28/02/2012 | Università degli Studi di Firenze | Psicologia sociale e delle organizzazioni | secondo (specialistica) | Giovanni Marocci | |||
Longhitano Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Reciprocità, mercato, dono: il posto dell'Edc | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 22/03/2012 | Università degli Studi di Catania | Scienze Storiche e Politiche | primo (triennale) | Tiziana Briulotta | |||
Lopes de Oliveira Maria Dayana | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2013 | O projeto Economia de Comunhão na cidade de Igarassu-PE: um estudo sobre as ações de responsabilidade social e o relacionamento das empresas com as informações contábeis | CIÊNCIAS CONTÁBEIS | 27/03/2013 | Universidade Federal de Pernambuco | Ciências Contábeis | primo (bacellierato) | Christianne Calado | |||
López Lizárraga Carlos | MESSICO | Centro America | ITALIANO | 2011 | Gerarchia e Fraternità. Analisi della loro possibile conciliabilità. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Lorenzo Alicia Viviana | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2006 | La Economía de Comunión y la Generación de Trabajo Decente | RELACIONES LABORALES | 19/12/2006 | Universidad Nacional de La Matanza - Departamento De Humanidades Y Ciencias Sociales | Relaciones Laborales | secondo (Licenciatura) | Lic. Mariana Buceta | |||
Lovric Hrvoje | CROAZIA | Europa | CROATO | 2004 | Approccio olistico al successo aziendale: analisi teoriche e empiriche | ECONOMIA | 31/12/2004 | Università di Zagabria (Croazia) | Economia | secondo (Master) | Prof. Nidzara Osmangic Bedenik, Phd | |||
Luisetti Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Etica ed Economia: la ridefinizione dei rapporti tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo | ETICA ED ECONOMIA | 31/03/2001 | Università degli Studi di Cagliari | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Tullio Usai | |||
Magalhães Teixeira Tânia Aparecida | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Consultoria em Marketing de Serviço | MARKETING DE SERVIÇO | 20/11/2004 | FAE- Business School | primo | Prof.Marcos Katalian | ||||
Manigrasso Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Ricerca di un nuovo paradigma culturale del soggetto tra Identità e Ruolo; esperienza delle Summer School di Ostuni (TA) | EMERGENZE EDUCATIVE DEL TERZO MILLENNIO | 29/04/2011 | For.Com. - Consorzio interuniversitario di Roma | Corso di perfezionamento specialistico in Scienze dell'Educazione | secondo | Team tutoraggio For.Com. | |||
Maniriho Léonce | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2010 | Problemi ambientali e il fenomeno della fame nel mondo. Per una “cooperazione di comunione” | SVILUPPO E COOPERAZIONE | 08/07/2010 | Università degli Studi di Torino | Scienze Politiche | primo (triennale) | Prof. Giangiacomo Bravo | |||
Maniriho Leonce | BURUNDI | Africa | FRANCESE | 2012 | L'économie de communion face à la crise du système économique dominant. Apports et défis d'une “économie alternantive” | POLITIQUE, ÉCONOMIE ET SOCIÉTÉ | 21/09/2012 | Università degli studi di Torino/Université Lumière de Lyon 2 | Scienze del Governo e Amministrazione/ Histoire des théories économiques et sociales | secondo (Laurea Specialistica) | Jérôme Blanc e Federico Revelli | |||
Manzaroli Maria Grazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Economia della reciprocita’: un confronto tra Commercio Equo ed Economia di Comunione | ECONOMIA INDUSTRIALE | 14/06/2005 | Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Davide Castellani | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Marques May Ana Camila | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | A justiça social amparada por um novo agir econômico: a Economia de Comunhão segundo o prisma do con | DIRITTO | 31/12/2004 | Centro Universitário Salesiano de Lorena | Curso de Direito | primo | Dra. Deisy Rafaela | |||
Martinelli Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | L'economia di Comunione (1991-1993) | TEOLOGIA | 14/10/1994 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano | primo | Prof.Motal | ||||
Matiello Suzana T. | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | La cultura di economia di comunione e nuove prospettive | TEOLOGIA | 15/03/2011 | Pontificia Facolta' Dell'italia Meridionale - Istituto Teologico "S. Pio X" - Catanzaro | Baccalaureato in Teologia | primo (triennale) | Giuseppe Silvestre | |||
Matti Paola Augusta | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Bilancio di Esercizio e Bilancio Sociale: nelle imprese di Economia di Comunione | BILANCIO SOCIALE | 30/04/2003 | Università cattolica Sacro Cuore di Brescia - www.bs.unicatt.it/ | Lingue e Letterature Straniere, indirizzo Turistico Manageriale | Quadriennale | Prof. Giacomo Bailetti | |||
Mazzon Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Il contributo dell’Economia di Comunione a una cultura della responsabilità d’impre | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 18/04/2007 | Università degli Studi di Pavia | Editoria e comunicazione multimediale | secondo (di specializzazione) | Prof. Giampaolo Azzoni | |||
Meini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un'analisi economico-aziendale delle imprese di economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 05/07/2004 | Università degli Studi di Firenze | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Barbara Sibilio | |||
Merico Alessia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Economia sociale e responsabilità d’impresa: il caso dei poli industriali | ECONOMIA | 16/03/2010 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Consulenza professionale per le aziende | secondo (specialistica) | Carmine Clemente | |||
Merla Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | La responsabilità Sociale delle aziende aderenti al progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 17/07/2003 | Università degli Studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Miliozzi Simone | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | L'Economia di Comunione | ECONOMIA E FINANZA | 22/07/2005 | Università Politecnica delle Marche di Ancona | Economia | primo | Prof.Lorenzo Robotti | |||
Milone Donato | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il Marketing in Economia di Comunione. Nuove sfide etiche e spirituali | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 27/02/2013 | Università degli Studi di Bergamo | Economia aziendale | primo (triennale) | Alberto Marino | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Miranda Vieira Cíntia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | O trabalho como lugar de constituição de subjetividade: experiências de mulheres em empresas da Econ | PSICOLOGIA | 30/06/2004 | Universidade de Fortaleza - UNIFOR | Curso de Psicologia | primo | Dr. Clerton Martins | |||
Modenese Donata | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Aspetti evolutivi dell’economia di comunione: un’indagine sulla realta’ aziendale. | ECONOMIA POLITICA | 12/06/2001 | Università degli Studi di Verona - www.univr.it | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.sa Maria Grazia Totola | |||
Monetta Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Etica ed economia nel pensiero economico contemporaneo: da Amartya Sen all'Economia di Comunione nel | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 28/04/1999 | Università degli Studi di Salerno | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Eugenia Parise | |||
Montanaro De Revidatti Maria Graciela | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2000 | Empresas de Economía de Comunión Motivación, Managment, Inserción en el medio | ECONOMIA POLITICA | 15/11/2000 | Universidad de la Cuenca del Plata | Licenciada en Administración | primo | Lic.Analía Montero | |||
Morelli Osvaldo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | “Solidarietà e mercato” Un’esperienza: economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 16/02/2006 | Pontificia Università Lateranense | Licenza in Dottrina Sociale della Chiesa | secondo | Prof.Flavio Felice | |||
Morganti Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Economia di Comunione nella comunicazione: un modo possibile di gestire uno studio pubblicitario | TECNICA PUBBLICITARIA | 15/11/2000 | Università per Stranieri di Perugia | Diploma Universitario in Tecnica Pubblicitaria | primo | dott.ssa Giorgia Ballarani | |||
Mota dos Santos Edson | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | A Economia de Comunhão - para subvenção da sustentabilidade econômica | Philosophy in Business Administration | 29/11/2011 | Florida Christian University | Pós-Graduação Stricto Sensu Christian Doctor of Philosophy in Business Administration | terzo (dottorato) | Prof.Roberto Vertamatti | |||
Motta Enrica | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Intangibles e creazione di valore: criteri di misurazione nel caso dell'Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 29/10/2003 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - www.unicatt.it/ucsc.asp | Economia | Quadriennale | Prof. Marco Confalonieri | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 3 4 Pag.5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |