![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Universitŕ" o "Relatore"). |
Nazione
![]() |
Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Universitŕ | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Varga Szilvia | UNGHERIA | Europa | UNGHERESE | 1997 | Az önérdek és a materialista emberi viselkedés hatása a gazdasági folyamatokban. Új szemléletű válla | ETICA ED ECONOMIA | 21/06/1997 | Istituto Sup. Parauniversitario di Contabilitŕ e Finanza di Zalaegerszeg | primo | Prof. Décsi Jenő | ||||
Garlow Elisabeth | U.S.A. | Nord America | INGLESE | 2007 | Key Connections for a Way of Communion: Linking the Economy of Communion Project to Corporate Social Responsibility and Workplace Democracy | POLITICAL SCIENCE, INTERNATIONAL ECONOMICS | 03/06/2007 | Kalamazoo College; Kalamazoo, Michigan | Bachelor of Arts | primo | Dr. John Dugas | |||
Bondolfi Luigi | SVIZZERA | Europa | TEDESCO | 2000 | Wirtschaft in Gemeinschaft - in Freiheit: Beurteilung aus ethischer und betriebs-wirtschaftlicher Si | ECONOMIA AZIENDALE | 01/03/2000 | Universitaet St.Gallen - Hsg, St.Gallen - Svizzera | Economia | primo | Prof. Dr. Erwin Staehelin | |||
Heo Mun He Fonte | SUD COREA | Asia | COREANO | 1996 | Un'Economia che ha al centro l'uomo. Ricerca di fatti riguardo all'Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 01/10/1996 | Universitŕ Cattolica di Buchelon | Sociologia | Prof.Cho Don Mun | ||||
Anaya Torres Juan Miguel | SPAGNA | Europa | SPAGNOLO | 2004 | La Economˇa de Comuni˘n: Un ejemplo contempor neo de la comuni˘n de bienes cristiana | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 31/03/2004 | Pontificia Universidad Comillas (UPCO) - El Instituto Superior de Ciencias Religiosas "San Agustín" | Instituto Superior de Ciencias Religiosas | secondo | Prof.Juan Manuel Díaz Sánchez | |||
Sánchez González Alberto | SPAGNA | Europa | ITALIANO | 2010 | Teoria dei social network, analisi, reciprocita' e organizzazioni: una prospettiva d'incontro alla luce dell'economia di comunione | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITŔ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 13/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unitŕ – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Del Val Merino Carlos | SPAGNA | Europa | SPAGNOLO | 2012 | La productividad basada en modelos éticos y de inteligecia emocional en las pyme del sector tic de Madrid. El paradigma de la Economía de Comunión como filosofía de camb | Emotional Intelligence – Ethic - Productivity | 20/11/2012 | Universidad de Malaga | Economěa y Administracion de Empresas | terzo (PHD) | Dolores Tous Zamora,Guillermo J. Bermúdez Gonzá | |||
Prepeluh Primoz | SLOVENIA | Europa | SLOVENO | 2005 | Ekonomija skupnosti v Gibanju fokolarov – Marijino delo | TEOLOGIA | 31/03/2005 | Universitŕ di Ljubljana (Slovenia) | Teologia | primo | NULL | |||
Dufincova Maja | SLOVACCHIA | Europa | SLOVACCO | 2000 | Nový poh?ad na problémy sú?asnej ekonomickej situácie sveta – model ekonomiky spolo?enstva (The new | ECONOMIA AZIENDALE | 01/04/2000 | Slovenská Po?nohospodárska Univerzita v nitre | Fakulta Ekonomiky a Manažmentu, Master in Economic Sciences | secondo | Prof. Ing. František KUZMA, PhD | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Kirimba Corneille | REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO | Africa | FRANCESE | 2015 | ANALYSE DE LA SATISFACTION DES CLIENTS DU CENTRE MEDICAL MOYI MWA NTONGO(CMMMN) DE L’ECONOMIE DE COMMUNION(EdC) A KINSHASA | GESTION DE L’ENTREPRISE | 06/06/2015 | Institut Superieur De Commerce De Kinshasa | Master en Gestion de l’Entreprise | secondo (master) | Annie Cornet | |||
Vesely Josef | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 1995 | Le piccole e medie imprese: consulenze per questo settore | ECONOMIA AZIENDALE | 01/12/1995 | Universitŕ di Brno | ||||||
Jurásek Jakub | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 2012 | Hodnoceni podniku Ekonomiky Spolecenstvi - The Evaluation of the Firms of the Economy of Communion | CORPORATE ECONOMY | 30/04/2012 | Masaryk University | Economics and Administration | secondo (MASTER) | Ladislav Blažek, CSc | |||
Tshinoka Gibby | R.D.CONGO | Africa | FRANCESE | 2005 | Mecanisme d'implantation de l'Economie de Communion en Republique democratique du Congo | ECONOMIA E FINANZA | 28/09/2005 | Université Chrétienne Cardinal Malula/ISPL Kinshasa. RDCongo | Economia e Commercio | Prof.Alexis Kaluwa Mwangala | ||||
Arson de Sousa Lemos Sandra | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2009 | Economia de Comunhăo - contributos de uma proposta para pensar a economia, reflectir o agir económico e ponderar o desenvolvimento | DESENVOLVIMENTO, DIVERSIDADES LOCAIS E DESAFIOS MUNDIAIS: | 30/06/2009 | Instituto Superior de Cięncias do Trabalho e da Empresa - Lisboa | Mestre em Desenvolvimento, Diversidades Locais e Desafios Mundiais: | secondo (Mestrado) | Professor Doutor Rogério Roque Amaro | |||
Sardinha Faia Rui Filipe | PORTOGALLO | Europa | PORTOGHESE | 2011 | A Reciprocidade na Economia de Comunhăo (EdC): uma perspectiva de Economia Solidária | ECONOMIA SOCIAL E SOLIDÁRIA | 15/11/2011 | ISCTE-IUL (Instituto Universitário de Lisboa) | Cięncias Sociais e Humanas - Economia Politica | secondo (Master) | Maria de Fátima Ferreiro | |||
Ptaszynska Jadwiga | POLAND | Europa | POLISH | 2008 | Strategia konkurencyjna przedsiebiorstwa Complex Projekt Sp. z o.o. Jako przedstawiciela Economy of Communion | ECONOMICS | 19/12/2008 | The Poznan University of Economics | Economics | secondo (Master) | Prof. dr hab. Józef Orczyk | |||
Calň Cecilia - Duran Minardi Diana | PARAGUAY | Sud America | SPAGNOLO | 2003 | El estado, el mercado y la cooperacion voluntaria - La economia de Comunion como manifestacion del l | SOCIOLOGIA | 26/11/2003 | Universidad Catolica "Nuestra Seńora de la Asunción" di Asuncion (Paraguay) - www.uc.edu.py | Sociología | primo (Licenciatura) | Prof. Ignacio Telesca | |||
Demandt Marc | OLANDA | Europa | OLANDESE | 1998 | De ‘Economie van Gemeenschap’- Een doctoraalscriptie over bedrijf en gemeenschap | ECONOMIA AZIENDALE | 01/11/1998 | University of Maastricht (Neetherland) | Master in Businnes Economy | secondo | Prof. E.Kimman | |||
Guns Robert | OLANDA | Europa | OLANDESE | 1999 | Economie Van Gemeenschap: analyse van een Economisch Alternatief | ECONOMIA POLITICA | 06/07/1999 | Erasmus University, Rotterdam (Neetherland) | Economy | primo | ||||
López Lizárraga Carlos | MESSICO | Centro America | ITALIANO | 2011 | Gerarchia e Fraternitŕ. Analisi della loro possibile conciliabilitŕ. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITŔ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unitŕ – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Campa Sánchez José Alejandro | MESSICO | Centr'America | ITALIANO | 2011 | L'economia di comunione: un modello d'impresa per il nuovo marketing | MARKETING | 21/11/2011 | Istituto Universitario Sophia | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’unitŕ | secondo (Laurea Magistrale) | Giuseppe Argiolas | |||
Aduna Castillo Josué | MESSICO | America Centrale | SPAGNOLO | 2014 | La felicidad en México: una aplicación del sistema de ecuaciones aparentemente no relacionadas | ACTUARIA | 25/06/2014 | Instituto Tecnológico Autónomo de México (ITAM) | Actuaria | primo (Licenciatura) | Juan José Fernández Durán | |||
Baldacchino Borg Rita | MALTA | Europa | INGLESE | 1993 | Economy of sharing and its implications in corporate reporting | ECONOMIA AZIENDALE | 01/06/1993 | Universitŕ di Malta | Economia | primo | ||||
Aquilina Anthony | MALTA | Europa | INGLESE | 1995 | Economia di Comunione: radici bibliche e teologiche | TEOLOGIA | 01/05/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Malta | Teologia | primo | Prof. Antonio Abela | |||
Calleja Gera George | MALTA | Europa | ENGLISH | 2009 | Do EoC companies adhere to the principles and values proposed by the EoC ideal? | BUSINESS ADMINISTRATION | 31/01/2009 | University of Leicester (UK) | Master of Business Administration (MBA) | secondo (Master) | Dr. Warren Smith | |||
Stein Michele | LUSSEMBURGO | Europa | FRANCESE | 1994 | Une Economie de communion planetaire:utopiae ou realitč de demain? Analyse de quelques realisation c | ECONOMIA POLITICA | 19/09/1994 | Institut Cattolique des Hautes Etudes Commerciales di BRUXELLES | primo | |||||
Pizi Pietro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Verso una nuova cultura economica - Un progetto di Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 21/04/1994 | Universitŕ degli Studi di Ancona | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Enzo Pesciarelli | |||
Martinelli Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | L'economia di Comunione (1991-1993) | TEOLOGIA | 14/10/1994 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano | primo | Prof.Motal | ||||
Sguilla Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Problemi e prospettive di sviluppo dei paesi arretrati.Un progetto particolare: l'economia di comun | ECONOMIA POLITICA | 12/12/1994 | Universitŕ degli Studi di Perugia | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuseppe Calzoni | |||
Branch Maria Teresa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | L'Economia di Comunione: una proposta per una societŕ piů giusta e solidale | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 14/03/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara | primo | Prof.Don Giannino Piana | ||||
Albani Graziella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | Economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 09/11/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce | primo | Prof.Bruno Forte | ||||
Ceradini Marcella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Vivere l'altro, via privilegiata alla formazione del Sč, al costruirsi delle relazioni interpersonal | PSICOLOGIA SOCIALE | 25/03/1996 | Universitŕ degli Studi di Verona - www.univr.it | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Paolo Calegari | |||
Valerio Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Economia di Comunione: una via possibile - Un contributo alla soluzione delle problematiche dell'eco | SOCIOLOGIA | 23/04/1996 | Universitŕ degli Studi di Bari | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Emma Corigliano | |||
Cagnazzo Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari ed il Magistero Sociale di Giovanni Paolo II | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/10/1996 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Chiavari (GE) | Scienze Religiose | primo | ||||
Spagnolo Claudia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Etica ed Economia: per una economia della persona | ECONOMIA POLITICA | 31/01/1997 | Universitŕ degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Romersi Pierangelo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Dall'utilitarismo all'altruismo. Economia civile ed economia di comunione | ECONOMIA POLITICA | 21/02/1997 | Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuliano Mussati | |||
Giordano Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | L'Economia di Comunione: una proposta e le sue realizzazioni | ECONOMIA POLITICA | 27/02/1997 | Universitŕ degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Gilardi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione, analisi del progetto e di un caso concreto: la Rubinetteria Webert s.r.l. | ECONOMIA AZIENDALE | 18/03/1997 | Universitŕ degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Luigi Puddu | |||
Golin Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia e Pedagogia speciale: una prospettiva di comunione | PEDAGOGIA | 18/03/1997 | Universitŕ degli Studi di Padova | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Giuseppe Milan | |||
Ferrero Valeria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione e gestione delle imprese: dall'utopia alla proposta | ECONOMIA POLITICA | 18/03/1997 | Universitŕ degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Frigero | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Universitŕ degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Paci Susi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Analisi dei bilanci delle cooperative: un caso aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 01/07/1997 | Universitŕ degli Studi di Bologna | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Varia Fortunati | |||
Amaini Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | I valori culturali nel management e sistemi qualitŕ certificati ISO 9000. Confronto italo/germanico | GESTIONE AZIENDALE | 18/07/1997 | Universitŕ degli Studi di Padova | Ingegneria Gestionale | Quinquennale | Prof.Roberto Filippini | |||
Gullo Eva | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Il progetto dell'Economia di Comunione: aspetti culturali ed organizzativi | SOCIOLOGIA | 17/10/1997 | Universitŕ degli Studi di Bologna | Facoltŕ di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Ivo Colozzi | |||
D'Antonio Mino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Effetti sociali di una Economia di Comunione | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 04/12/1997 | Universitŕ degli Studi di Teramo | Facoltŕ di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Don Gabriele Orsini | |||
D'Aldegan Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Esperienze e idee di un'economia relazionale: Economia di Comunione e Movimento dei Focolari | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 13/12/1997 | Universitŕ degli Studi di Pisa | Facoltŕ di Filosofia | Quadriennale | Prof. Tiziano Raffaelli | |||
Isolabella Ferdinando | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | 31/12/1997 | Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | ||||||
Polo Manuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di Comunione: aspetti socio-organizzativi | SOCIOLOGIA | 15/01/1998 | Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza | Facoltŕ di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Colasanto | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |