![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea |
Livello
Laurea
![]() |
Relatore | Tesi | |||
Gold Dr.Lorna | GRAN BRETAGNA | Europa | INGLESE | 2000 | Making Space for Sharing in the Global Market: the Focolare Movement’s Economy of Sharing | GEOGRAFIA ECONOMICA | 01/11/2000 | University of Glasgow | PhD in Economic Geography | terzo (phd) | Prof.C.Philo and Dr.S.Lowder | |||
Brandalise - Dr.Luiz Antonio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | A finalidade do lucro nas empresas de Economia de Comunhão | RAGIONERIA | 25/09/2003 | Universidade de São Paulo | Programa de Pós Graduação em Contabilidade | terzo (phd) | Dr. Sérgio de Ludícibus | |||
Rueda Elias Spers -Dra.Valeria | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Organização e Economia de Comunhão: rela‡äes sociais e subjetivas permeadas pela religiosidade? | SOCIOLOGIA | 25/03/2004 | Pontifícia Universidade Católica (PUC) de São Paulo (Brasile) | Programa de Pós Graduação em Ciências Sociais | terzo (phd) | Doutora Maria de Lourdes Manzini Covre | |||
Couto Soares Pinto - Dr.Mário | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | A Economia de Comunhão sob o Olhar da Teoria dos Stakeholders | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 24/06/2004 | Pontificia Universidade Católica do Rio de Janeiro - PUCRS | Programa de Pós Graduação em Administração | terzo (phd) | Prof. Dr. Sérgio Proença Leitão | |||
Borges Quaresma Heloísa H. | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | A experiência dos pioneiros da Economia de Comunhão na liberdade no primeiro decênio no Brasil:absur | Engenharia de Produção | 31/03/2005 | Universidade Federal do Rio de Janeiro - Alberto Luis Coimbra Institute -COPPE/UFRI (Brasile) | Coordenação dos Programas de Pós Graduação de Engenharia | terzo (phd) | Roberto Cintra Martins | |||
Leite Kelen Christina | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Economia de Comunhão: uma mudança cultural, política na construção do princípio da reciprocidade nas | SOCIOLOGIA | 12/07/2005 | Universidade Federal de São Carlos | Programa de Estudos Pós Graduados em Sociologia | terzo (phd) | Dr. Paul Charles Freston | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Gonçalves Heloisa Helena | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2009 | Descortinando perspectivas para um novo agir ético: geografando redes e corporificando a cultura da partilha na Economia de Comunhão | GEOGRAFIA HUMANA | 18/12/2009 | Universidade Federal Fluminense | Programa de pós-graduação em Geografia | terzo (PHD) | Prof.Ruy Moreira | |||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 00/00/0000 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 07/09/2009 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Del Val Merino Carlos | SPAGNA | Europa | SPAGNOLO | 2012 | La productividad basada en modelos éticos y de inteligecia emocional en las pyme del sector tic de Madrid. El paradigma de la Economía de Comunión como filosofía de camb | Emotional Intelligence – Ethic - Productivity | 20/11/2012 | Universidad de Malaga | Economìa y Administracion de Empresas | terzo (PHD) | Dolores Tous Zamora,Guillermo J. Bermúdez Gonzá | |||
Riso Antonio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | La funzionalità aziendale nelle imprese di Economia di Comunione - Aspetti teorici ed empirici | Economia aziendale | 23/11/2012 | Università del Salento | Economia aziendale | terzo (PHD) | Mario Turco | |||
Herrero M.Menegassi Claudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2013 | Teoria axiológica de comunhão: a construção social dos recursos constitutivos da gestão de empresas de Economia de Comunhão | ADMINISTRAÇÃO | 26/04/2013 | Universidade Positivo Curitiba | Administração | Terzo (Doutorado) | Bruno Henrique Rocha Fernandes | |||
Arantes da Cruz Iracema Andréa | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2014 | Economia de Comunhão: nicho ou possibilidade de generalização? Uma análise a partir do ágape | CIÊNCIAS DA RELIGIÃO | 01/08/2014 | Pontifícia Universidade de São Paulo | Ciências da Religião | Terzo (Doutorado) | Enio da Costa Brito | |||
Fernandes Valdir | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | A dimensão Ambiental em Organizações Produtivas: uma análise da racionalidade da Economia de Comunhão (EdC). | GESTÃO AMBIENTAL ORGANIZACIONAL | 20/05/2007 | Universidade Federal de Santa Catarina - Florianópolis | Engenharia Ambiental | terzo (dottorato) | Prof. Dr. Fernando Soares Pinto Sant’Anna | |||
Paglione Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Sistemi di dono-reciprocità e modelli di felicità. | SOCIOLOGIA | 25/02/2010 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Chieti | Scienze Sociali - Sociologia | terzo (dottorato) | Prof. Leonardo Benvenuti | |||
Custódio Serafim Mauricio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2008 | Sobre esta igreja edificarei minha empresa: Organizações religiosas e empreendedorismo | GESTÃO EMPRESARIAL (ADMINSTRAÇÃO) | 22/02/2008 | Escola de Administração de Empresas de São Paulo da Fundação Getulio Vargas (FGV-EAESP) | terzo (dottorato) | Ana Cristina Braga Martes | ||||
Mota dos Santos Edson | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | A Economia de Comunhão - para subvenção da sustentabilidade econômica | Philosophy in Business Administration | 29/11/2011 | Florida Christian University | Pós-Graduação Stricto Sensu Christian Doctor of Philosophy in Business Administration | terzo (dottorato) | Prof.Roberto Vertamatti | |||
Grevin Anouk | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 2011 | Les transformations du management des établissements de santé et leur impact sur la santé au travail: l'enjeu de la reconnaissance des dynamiques de don | MANAGEMENT | 07/12/2011 | Université de Nantes (France) | Sciences de Gestion | terzo (dottorato) | Prof. Mathieu Detchessahar | |||
Argentino Ruiz Julio | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2014 | Preferencias sociales y racionalidad en la conducta empresaria. Un estudio de caso. | RACIONALIDAD ECONÓNOMICA | 30/09/2014 | Universidad de Buenos Aires | Facultad de Ciencias Económicas | Terzo (Doctorado) | Saúl Nestor Keifman | |||
Cioffi Luigi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Etica, Filantropia ed Economia di Comunione per la Competitività nel terzo Millennio | Economia e Management | 19/07/2007 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Pescara | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof.Pier Luigi Sacco | |||
Gabbi Giovanna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Economia di comunione: un agire economico relazionale | STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 25/09/2008 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Valutazione delle politiche pubbliche e del territorio | secondo (specialistica) | Prof. Antonella Picchio | |||
Roccasalva Ausilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Sviluppo locale e reciprocità: il caso del Polo industriale Lionello Bonfanti | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 13/03/2008 | Università degli Studi di Palermo | Studi Europei | secondo (specialistica) | Prof. Alberto Tulumello | |||
Ponzoni Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | La comunicazione d’impresa:un bene relazionale. esperienza delle aziende di edc | Scienze della formazione | 07/10/2008 | Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Sede di Piacenza | Corso di Laurea in Scienze della Formazione | secondo (specialistica) | prof Giuseppe Braga | |||
Vittoriano Katia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La sfida vinta dell’economia civile: le imprese fori profit dell’Economia di Comunione, esperienza reale di attività economiche umanizzanti. Il caso dell’E. di C. SpA al | Economia e politica per l’impresa | 31/03/2010 | Università degli Studi di Salerno | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof. Pasquale Persico | |||
Cataneo Umberto Manuel | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Aspetti etico-sociali del Welfare-Stete in Italia | ECONOMIA FINANZIARIA | 05/10/2010 | Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) Roma (RM) | Economia degli Intermediari Finanziari e Assicurativi. | secondo (specialistica) | Rita Di Biase | |||
Lima De Andrade Caelison | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2010 | Il rapporto tra motivazioni estrinseche e intrinseche nella teoria economica contemporanea: i contributi della teoria e della prassi del progetto economia di comunione n | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 28/06/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Sánchez González Alberto | SPAGNA | Europa | ITALIANO | 2010 | Teoria dei social network, analisi, reciprocita' e organizzazioni: una prospettiva d'incontro alla luce dell'economia di comunione | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 13/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Campanini Fabio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | “Economia e felicita’: teorie, evidenze empiriche ed esperienze” | ECONOMIA APPLICATA | 29/10/2010 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | ECONOMIA APPLICATA | secondo (specialistica) | Paolo Rizzi | |||
D'Andrea Alessandra | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Un’esperienza di comunione: il caso “sole blu” | AMMINISTRAZIONE IMPRESE - MANAGEMENT E CONTROLLO DI GESTIONE | 12/03/2011 | Unversità Politecnica delle Marche- Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona | Economia e Management | secondo (specialistica) | Danilo Scarponi | |||
Correa Da Silva Cristiane | BRASILE | Sud America | ITALIANO | 2010 | L‘economia solidale brasiliana, l‘economia sociale italiana e l‘economia di comunione a confronto: teoria e prassi. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 17/09/2010 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
López Lizárraga Carlos | MESSICO | Centro America | ITALIANO | 2011 | Gerarchia e Fraternità. Analisi della loro possibile conciliabilità. | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Iazzetti Santos Carlos Henrique | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | Processos, management, estrutura e cultura organizacionais em uma organização a movente ideal | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 31/01/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Vasquez Alejandra | CILE | Sud America | ITALIANO | 2011 | La relazione è il bene. La Teoria dei Beni Relazionali in Martha Nussbaum e nel Pensiero Economico Contemporaneo | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 20/09/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Luigino Bruni | |||
Lan Lee Hye | COREA DEL SUD | Asia | ITALIANO | 2011 | La figura del Leader nelle Organizzazioni a Movente Ideale | FONDAMENTI E PROSPETTIVE DI UNA CULTURA DELL’UNITÀ INDIRIZZO POLITICO-ECONOMICO | 05/07/2011 | Istituto Universitario Sophia - IUS - Incisa Valdarno (FIRENZE) | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’Unità – Indirizzo Politico-Economico | secondo (specialistica) | Giuseppe Argiolas | |||
Merico Alessia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Economia sociale e responsabilità d’impresa: il caso dei poli industriali | ECONOMIA | 16/03/2010 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Consulenza professionale per le aziende | secondo (specialistica) | Carmine Clemente | |||
Lombardo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il lavoro come luogo di relazioni: la proposta dell’Economia di Comunione nell’esperienza del caso Consorzio Tassano. | PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE ORGANIZZAZIONI | 28/02/2012 | Università degli Studi di Firenze | Psicologia sociale e delle organizzazioni | secondo (specialistica) | Giovanni Marocci | |||
Bagnato Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Dalla Responsabilità Sociale d’Impresa all’Economia di Comunione: manifestazioni di una “Cultura del Dare” nel nostro tempo. | RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE | 16/02/2012 | Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza | Gestione d'Azienda | secondo (specialistica) | Carlotta D’Este | |||
Perlari Antonella | ITALIA | Europa | INGLESE | 2011 | Stakeholder engagement and corporate social responsibility an experimental study of the economy of communion project | CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY | 24/11/2011 | Università degli Studi di Verona | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof.Silvia Cantele | |||
Poloni Alessandra | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Csv e EdC: modelli per uno sviluppo sostenibile dei mercati emergenti | INTERNATIONAL BUSINESS | 30/10/2012 | Università degli Studi di Bergamo | International Business Classe n. LM-77 - Scienze economico-aziendali | secondo (specialistica) | Gianpaolo Baronchelli | |||
Amato Kelly | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Dono e reciprocita’: percorsi di azienda e riflessioni teoriche | BILANCIO SOCIALE | 16/07/2013 | Alma Mater Studiorum Di Bologna - Scuola di Economia, Management e Statistica Di Rimini | Economia e management del turismo | secondo (specialistica) | Maria Gabriella Baldarelli | |||
Ioffredo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Economia e sviluppo umano in Antonio Genovesi e Amartya Sen | Teoria dello Sviluppo Umano | 19/12/2013 | Università degli studi di Napoli FEDERICO II | Scienze Politiche dell’Europa e strategie di sviluppo | secondo (specialistica) | Marco Musella | |||
Piccoli Dayana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2014 | Il progetto Economia di Comunione: I progetti e le esperienze del Polo Lionello Bonfanti, dell’azienda Bertola s.r.l., dell’agenzia Ornella Seca | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 09/12/2014 | Università Carlo Bo di Urbino | Marketing e comunicazione per le aziende | secondo (specialistica) | Mara Del Baldo | |||
Manzaroli Maria Grazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Economia della reciprocita’: un confronto tra Commercio Equo ed Economia di Comunione | ECONOMIA INDUSTRIALE | 14/06/2005 | Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Davide Castellani | |||
Brundia Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | L'Economia di Comunione e il ruolo dell'educazione | PEDAGOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 31/03/2006 | Università degli Studi di Bergamo | Scienze dell'Educazione | secondo (Quadriennale) | Prof.Felice Rizzi | |||
Iuppariello Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Economia di comunione, profili gestionali, organizzativi ed economici | ECONOMIA AZIENDALE | 26/11/2007 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Colucci Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Sviluppo e Solidarietà: il caso dell’Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 24/03/2009 | Università Federico II di Napoli | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof.Raffaele Sibilio | |||
Gomes de Azevedo Medeiros Maria das Graças | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2006 | Capital Social e valores humanos, o desafio relacional contemporâneo nas organizações de trabalho: estudo de caso em duas empresas de Economia de Comu | ENGENHARIA DE PRODUÇÃO | 26/06/2006 | Universidade Federal do Rio De Janeiro - COPPE | Ciências em Engenharia de Produção | secondo (pós-graduação) | D.Sc. Roberto Cintra Martins | |||
Herrero Martins Menegassi Cláudia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | As dimensões do modelo burocrático nas organizações:um estudo das empresas do Pólo Empresarial Spartaco orientadas pela abordagem da Economia de Comunhão | GESTÃO DE NEGÓCIOS | 21/09/2007 | Universidade Estadual de Maringá | Programa de Pós-Graduação em Administração | secondo (pós-graduação) | Prof.sa Dr. Cristiane Vercesi. | |||
Pontes Lucas Andreza Daniela | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2007 | A difusão de empresas de Economia de Comunhão no mercado sob a ótica da Teoria dos Jogos | ENGENHARIA DE PRODUÇÃO | 03/05/2007 | Universidade Federal de Pernambuco | Programa de Pós-Graduação em Engenharia De Produção | secondo (pós-graduação) | Prof. Francisco S Ramos | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |