![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua |
Anno
![]() |
Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Pedroso de Freitas Iza Vanesa | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | Economia de Comunhão: a empresa feito por nós (1994-2001) Benevides-Pará | STORIA | 00/00/0000 | Universidade Federal do Pará | Curso de História | primo | |||||
Nunez João Antônio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | EDC:uma mudança na estrutura das empresas com a cultura da partilha | 00/00/0000 | |||||||||
Prado Maria Carlota | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1992 | Uma nova economia | ECONOMIA | 14/06/1992 | Universidade Presbiteriana Mackenzie SP (Brasile) - www.mackenzie.br | Curso de Economia | primo | Vera Martins da Silva | |||
Baldacchino Borg Rita | MALTA | Europa | INGLESE | 1993 | Economy of sharing and its implications in corporate reporting | ECONOMIA AZIENDALE | 01/06/1993 | Università di Malta | Economia | primo | ||||
Nowak Beate | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1993 | Konzeptionelle Ideen gemaess der Idee “Die Wirtschaft der Gemeinschaft” anhand der Arbeit in der Pra | ECONOMIA AZIENDALE | 01/11/1993 | Scuola Superiore di Economia Aziendale di Dusseldorf | primo | Prof. Clemens Heidack | ||||
Grevin Anouk | FRANCIA | Europa | FRANCESE | 1994 | L'entreprise autrement | GESTIONE AZIENDALE | 08/06/1994 | IPAG - Formation Superieure au Management Europeen di NIZZA | Economia Aziendale | primo | Prof. Philippe Ausset | |||
Pizi Pietro | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Verso una nuova cultura economica - Un progetto di Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 21/04/1994 | Università degli Studi di Ancona | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Enzo Pesciarelli | |||
Stein Michele | LUSSEMBURGO | Europa | FRANCESE | 1994 | Une Economie de communion planetaire:utopiae ou realitè de demain? Analyse de quelques realisation c | ECONOMIA POLITICA | 19/09/1994 | Institut Cattolique des Hautes Etudes Commerciales di BRUXELLES | primo | |||||
Martinelli Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | L'economia di Comunione (1991-1993) | TEOLOGIA | 14/10/1994 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano | primo | Prof.Motal | ||||
Thevissen Susanne | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1994 | Christliche Ansätze Alternativer Ökonomie Eine Untersuchung mit the Schwerpunkt "Wirtschaft der Geme | ECONOMIA POLITICA | 01/11/1994 | |||||||
Sguilla Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Problemi e prospettive di sviluppo dei paesi arretrati.Un progetto particolare: l'economia di comun | ECONOMIA POLITICA | 12/12/1994 | Università degli Studi di Perugia | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuseppe Calzoni | |||
Branch Maria Teresa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | L'Economia di Comunione: una proposta per una società più giusta e solidale | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 14/03/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara | primo | Prof.Don Giannino Piana | ||||
Aquilina Anthony | MALTA | Europa | INGLESE | 1995 | Economia di Comunione: radici bibliche e teologiche | TEOLOGIA | 01/05/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Malta | Teologia | primo | Prof. Antonio Abela | |||
Ressl Markus | AUSTRIA | Europa | INGLESE | 1995 | Economy of Communion" Foundations of an Economic Doctrine Based on a New Concept of Man | ECONOMIA AZIENDALE | 01/06/1995 | University of Vienna | Economics and Business | secondo | ||||
Albani Graziella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1995 | Economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 09/11/1995 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce | primo | Prof.Bruno Forte | ||||
Vesely Josef | REPUBBLICA CECA | Europa | CECO | 1995 | Le piccole e medie imprese: consulenze per questo settore | ECONOMIA AZIENDALE | 01/12/1995 | Università di Brno | ||||||
Ceradini Marcella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Vivere l'altro, via privilegiata alla formazione del Sè, al costruirsi delle relazioni interpersonal | PSICOLOGIA SOCIALE | 25/03/1996 | Università degli Studi di Verona - www.univr.it | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Paolo Calegari | |||
Valerio Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | Economia di Comunione: una via possibile - Un contributo alla soluzione delle problematiche dell'eco | SOCIOLOGIA | 23/04/1996 | Università degli Studi di Bari | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Emma Corigliano | |||
Vidal Maria Auxiliadora | BRASILE | Sud America | ITALIANO | 1996 | La vita Trinitaria modello ispiratore della solidarietà umana - Un tema emergente nella dottrina soc | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/06/1996 | Istituto Interdiocesano di Scienze Religiose dei Castelli Romani | Corso di Scienze Religiose | primo | Prof.Don Piero Coda | |||
Gold Lorna | GRAN BRETAGNA | Europa | INGLESE | 1996 | An Economy of Communion in Brasil | GEOGRAFIA POLITICA | 01/07/1996 | University of Glasgow (Scozia) | Geografia | secondo | ||||
Heo Mun He Fonte | SUD COREA | Asia | COREANO | 1996 | Un'Economia che ha al centro l'uomo. Ricerca di fatti riguardo all'Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 01/10/1996 | Università Cattolica di Buchelon | Sociologia | Prof.Cho Don Mun | ||||
Cagnazzo Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1996 | L'Economia di Comunione nel Movimento dei Focolari ed il Magistero Sociale di Giovanni Paolo II | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 17/10/1996 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Chiavari (GE) | Scienze Religiose | primo | ||||
Sylma Conde Dantas Violeta | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1996 | A cultura e a sua influência na organização | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/1996 | Universidade Estácio de Sá | Curso de Administração | primo | Dra.Vera Maria Medina Simonetti | |||
Spagnolo Claudia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Etica ed Economia: per una economia della persona | ECONOMIA POLITICA | 31/01/1997 | Università degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Romersi Pierangelo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Dall'utilitarismo all'altruismo. Economia civile ed economia di comunione | ECONOMIA POLITICA | 21/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuliano Mussati | |||
Giordano Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | L'Economia di Comunione: una proposta e le sue realizzazioni | ECONOMIA POLITICA | 27/02/1997 | Università degli Studi di Catania | Giurisprudenza | Quadriennale | Prof.Luigi Giusso | |||
Gilardi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione, analisi del progetto e di un caso concreto: la Rubinetteria Webert s.r.l. | ECONOMIA AZIENDALE | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Luigi Puddu | |||
Golin Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia e Pedagogia speciale: una prospettiva di comunione | PEDAGOGIA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Giuseppe Milan | |||
Ferrero Valeria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione e gestione delle imprese: dall'utopia alla proposta | ECONOMIA POLITICA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Frigero | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Varga Szilvia | UNGHERIA | Europa | UNGHERESE | 1997 | Az önérdek és a materialista emberi viselkedés hatása a gazdasági folyamatokban. Új szemléletû válla | ETICA ED ECONOMIA | 21/06/1997 | Istituto Sup. Parauniversitario di Contabilità e Finanza di Zalaegerszeg | primo | Prof. Décsi Jenõ | ||||
Paci Susi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Analisi dei bilanci delle cooperative: un caso aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 01/07/1997 | Università degli Studi di Bologna | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Varia Fortunati | |||
Amaini Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | I valori culturali nel management e sistemi qualità certificati ISO 9000. Confronto italo/germanico | GESTIONE AZIENDALE | 18/07/1997 | Università degli Studi di Padova | Ingegneria Gestionale | Quinquennale | Prof.Roberto Filippini | |||
Hurtado Torres Enrique F. | BOLIVIA | Sud America | SPAGNOLO | 1997 | La empresa de Economía de Comunión: iniciativa privada para un desarrollo humano sostenible | ECONOMIA POLITICA | 01/09/1997 | Universidad Mayor De San Simon, Cochabamba (Bolivia) | Facultad De Ciencias Economicas Y Sociologia Carrera | |||||
Bacca German A. | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 1997 | La Economia di Comunion: hacia una Cultura del Dar | ECONOMIA POLITICA | 01/10/1997 | Universita' Tecnologica Nazionale di S.Francisco (Argentina) | Ingegneria elettronica | primo | ||||
Berni Josè Adalberto | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1997 | Etica e Economia: uma proposta | ETICA ED ECONOMIA | 01/10/1997 | Pontificia Universidade Catolica De Campinas, São Paulo (Brasile) | Curso de Economia | primo | ||||
Gullo Eva | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Il progetto dell'Economia di Comunione: aspetti culturali ed organizzativi | SOCIOLOGIA | 17/10/1997 | Università degli Studi di Bologna | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof.Ivo Colozzi | |||
D'Antonio Mino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Effetti sociali di una Economia di Comunione | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 04/12/1997 | Università degli Studi di Teramo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Don Gabriele Orsini | |||
D'Aldegan Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Esperienze e idee di un'economia relazionale: Economia di Comunione e Movimento dei Focolari | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 13/12/1997 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Filosofia | Quadriennale | Prof. Tiziano Raffaelli | |||
Isolabella Ferdinando | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | 31/12/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | ||||||
Polo Manuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Economia di Comunione: aspetti socio-organizzativi | SOCIOLOGIA | 15/01/1998 | Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Colasanto | |||
Gimenez Recepcion Andrew | FILIPPINE | Asia | INGLESE | 1998 | Towards a renewed Economy? The Economy of Communion in the Experience of Ancilla Group of Companies, | TEOLOGIA MORALE | 23/02/1998 | Divine Word School Of Theology (Philippines) | Master in Sacred Theology | secondo | Prof.Dionisio M. Miranda, S.V.D. | |||
Di Meglio Raffaella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | L'onere del Debito Estero dei Paesi in via di Sviluppo sull'Economia Internazionale: una proposta di | ECONOMIA INTERNAZIONALE | 23/02/1998 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Laurea in Economia e Commercio Internazionale e mercati valutari | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Canclini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Concezioni innovative d'impresa:l'esperienza del progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 20/03/1998 | Università Bocconi di Milano | Laurea in Economia Aziendale | Quadriennale | Prof. Vittorio Coda | |||
Pfeiffer Eliane A. | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1998 | Deficiente Auditivo: Competência Social E Inclusão No Mercado De Trabalho | PSICOLOGIA | 23/03/1998 | Pontificia Universidade Catolica De Campinas, São Paulo (Brasile) | Psicologia educativa | secondo | Prof. Geraldina Porto Witter | |||
Fregni Maria Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Successo aziendale e anima dell'organizzazione | ECONOMIA AZIENDALE | 24/04/1998 | Università degli Studi di Modena | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Giovanni Carlo Bianchini | |||
Di Meglio Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | La privatizzazione delle Economie Socialiste | ECONOMIA INTERNAZIONALE | 29/04/1998 | Istituto Universitario Navale di Napoli | Laurea in Economia e Commercio Internazionale e mercati valutari | Quadriennale | Prof. Salvatore Vinci | |||
Gallego William | COLOMBIA | Sud America | SPAGNOLO | 1998 | El destino Universal de los bienes - A la base de la praxis cristiana | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 01/06/1998 | Pontificia Università Lateranense di Roma | Licenciatura in Doctrina Social dela Iglesia | primo | Prof.Sebastiano Viotti | |||
Battistini Karen | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Altruismo, Etica Cristiana ed Economia: il caso del Movimento dei Focolari | ETICA ED ECONOMIA | 08/07/1998 | Università degli Studi di Forlì | Laurea in Scienze Politiche, indirizzo amministrativo | Quadriennale | Prof.Silvia Giannini | |||
Prima pagina Pagina precedente Pag.1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |