![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data |
Università
![]() |
Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Palmiero Mariagrazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione nella libertà: i paradigmi per un nuovo modello | ECONOMIA | 25/10/2004 | Università degli Studi di Trieste | Economia | Quadriennale | prof. Maurizio Fanni | |||
Autieri Maria Israel | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Economia di Comunione e forme organizzative compatibili | DIRITTO COMMERCIALE | 30/10/2002 | Università degli Studi di Trento | Laurea in Giurisprudenza | Quadriennale | Dr.Emanuele Cusa | |||
Franzoia Emanuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Protosocialismo, Cooperazione ed Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 27/07/2004 | Università degli Studi di Trento | Economia e Gestione Aziendale | primo | Prof.Andrea Leonardi | |||
Comper Gloria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Forme di intervento a sostegno di economie marginali:una lettura storico-economica | ECONOMIA | 31/12/2007 | Università degli Studi di Trento | Economia | primo (triennale) | Prof. Andrea Leonardi | |||
Maniriho Leonce | BURUNDI | Africa | FRANCESE | 2012 | L'économie de communion face à la crise du système économique dominant. Apports et défis d'une “économie alternantive” | POLITIQUE, ÉCONOMIE ET SOCIÉTÉ | 21/09/2012 | Università degli studi di Torino/Université Lumière de Lyon 2 | Scienze del Governo e Amministrazione/ Histoire des théories économiques et sociales | secondo (Laurea Specialistica) | Jérôme Blanc e Federico Revelli | |||
Gilardi Cristina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione, analisi del progetto e di un caso concreto: la Rubinetteria Webert s.r.l. | ECONOMIA AZIENDALE | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Luigi Puddu | |||
Ferrero Valeria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia di Comunione e gestione delle imprese: dall'utopia alla proposta | ECONOMIA POLITICA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Torino | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Frigero | |||
Rizzolo Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Informazione e comunicazione d’impresa nel progetto di Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 12/07/2000 | Università degli Studi di Torino | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Piercarlo Frigero | |||
Piccoli Luca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Le imprese in crisi. Il caso Economia di Comunione. | ECONOMIA AZIENDALE | 16/03/2010 | Università degli Studi di Torino | Laurea in Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof.Carlo Frigero | |||
Maniriho Léonce | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2010 | Problemi ambientali e il fenomeno della fame nel mondo. Per una “cooperazione di comunione” | SVILUPPO E COOPERAZIONE | 08/07/2010 | Università degli Studi di Torino | Scienze Politiche | primo (triennale) | Prof. Giangiacomo Bravo | |||
Rotundo Selene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | L'economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 23/11/2006 | Università degli Studi di Torino | Economia Aziendale | primo (triennale) | Gilberto Turati | |||
D'Antonio Mino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Effetti sociali di una Economia di Comunione | SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE | 04/12/1997 | Università degli Studi di Teramo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Don Gabriele Orsini | |||
Baglioni Carlo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Relazionalità positive e successo aziendale. La proposta dell'Economia di Comunione | ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | 04/10/2000 | Università degli studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia sede di Arezzo | Laurea in Scienze dell'Educazione, Indirizzo Esperti nei Processi di Formazione | Quadriennale | Dott.ssa Rossana Cuccurullo | |||
Balestrieri Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Economia di comunione: esperienze aziendali sul sentiero di una globalizzazione “dal volto umano” | POLITICA ECONOMICA | 13/11/2003 | Università degli studi di Sassari | Economia | Quadriennale | Prof. Carlo Marcetti | |||
Monetta Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Etica ed economia nel pensiero economico contemporaneo: da Amartya Sen all'Economia di Comunione nel | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 28/04/1999 | Università degli Studi di Salerno | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Eugenia Parise | |||
Capozzolo Lidia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Il lavoro come mezzo di passaggio epocale dall’homo faber all’homo donator | STORIA DELLA FILOSOFIA | 24/07/2002 | Università degli Studi di Salerno | Sociologia | quadriennale (vecchio ordinamento) | Prof. Vittorio Dini | |||
Vittoriano Katia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La sfida vinta dell’economia civile: le imprese fori profit dell’Economia di Comunione, esperienza reale di attività economiche umanizzanti. Il caso dell’E. di C. SpA al | Economia e politica per l’impresa | 31/03/2010 | Università degli Studi di Salerno | Economia Aziendale | secondo (specialistica) | Prof. Pasquale Persico | |||
D'Aldegan Francesca | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Esperienze e idee di un'economia relazionale: Economia di Comunione e Movimento dei Focolari | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 13/12/1997 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Filosofia | Quadriennale | Prof. Tiziano Raffaelli | |||
Gistici Sonia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Sviluppo di una “Economia Di Comunione”: il caso del Polo Imprenditoriale Lionello | ECONOMIA AZIENDALE | 21/02/2005 | Università degli Studi di Pisa | Facoltà di Economia e Commercio | Prof.Marco Giannini | ||||
Sguilla Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | Problemi e prospettive di sviluppo dei paesi arretrati.Un progetto particolare: l'economia di comun | ECONOMIA POLITICA | 12/12/1994 | Università degli Studi di Perugia | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Giuseppe Calzoni | |||
Tesei Valentino | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2002 | Ragioni per un'Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 12/02/2002 | Università degli Studi di Perugia | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Giorgia Ballarani | |||
Mazzon Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Il contributo dell’Economia di Comunione a una cultura della responsabilità d’impre | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 18/04/2007 | Università degli Studi di Pavia | Editoria e comunicazione multimediale | secondo (di specializzazione) | Prof. Giampaolo Azzoni | |||
Barbieri Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Economia di Comunione: un possibile approccio alla gestione dell'impresa? | ECONOMIA AZIENDALE | 15/07/1999 | Università degli Studi di Parma | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Marco Carcano | |||
Ferruzza Luisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Economia di Comunione:una filosofia economica a misura d'uomo | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 17/03/1999 | Università degli Studi di Palermo | Facoltà di Scienze Politiche | Quadriennale | ||||
Leonardi Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La Teoria Economica fra razionalità, felicità e relazionalità: una indagine sulla centralità della p | TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 21/12/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Vincenzo Fazio | |||
Barrale Salvatore Gabriele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | L'economia di comunione (EdC): aspetti e problemi per una nuova cultura aziendale | MODELLI STATISTICI DEL MERCATO DEL LAVORO | 04/11/2004 | Università degli Studi di Palermo | Economia Aziendale | Quadriennale | Prof. Cesare Piacentino | |||
Roccasalva Ausilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Sviluppo locale e reciprocità: il caso del Polo industriale Lionello Bonfanti | SOCIOLOGIA ECONOMICA | 13/03/2008 | Università degli Studi di Palermo | Studi Europei | secondo (specialistica) | Prof. Alberto Tulumello | |||
Bruno Daniele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Economia della salvezza, salvezza dell’economia: esperienze di economia civile in Sicilia | ECONOMIA | 25/02/2011 | Università degli Studi di Palermo | Economia e gestione dei servizi turistici | primo (triennale) | Guglielmo Faldetta | |||
Golin Elisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Economia e Pedagogia speciale: una prospettiva di comunione | PEDAGOGIA | 18/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Pedagogia | Quadriennale | Prof.Giuseppe Milan | |||
Sgaravatto Cecilia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Scienze Economiche e valori umani: per una economia centrata sull'uomo | GEOGRAFIA POLITICA | 21/03/1997 | Università degli Studi di Padova | Scienze Politiche | Quadriennale | Prof. Leonardo Asta | |||
Amaini Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | I valori culturali nel management e sistemi qualità certificati ISO 9000. Confronto italo/germanico | GESTIONE AZIENDALE | 18/07/1997 | Università degli Studi di Padova | Ingegneria Gestionale | Quinquennale | Prof.Roberto Filippini | |||
Possia Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | "Dilemma del Samaritano" e incentivi nella lotta alla povertà | ECONOMIA POLITICA | 12/03/2004 | Università degli Studi di Padova | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Benedetto Gui | |||
Brinis Valentina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Fiducia reciprocità e dono alla base di un progetto economico alternativo | MUTAMENTO SOCIALE | 11/10/2006 | Università degli Studi di Padova | Scienze Sociologiche | primo | Prof.Valerio Belotti | |||
Impagliazzo Paolo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Profili gestionali ed organizzativi dell’Economia di Comunione: il caso del Consorzio Tassano | ECONOMIA AZIENDALE | 27/04/2009 | Università degli studi di Napoli “Parthenope” | Economia Aziendale | primo (triennale) | Prof. Federico Alvino | |||
Senese Anna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | L'Economia di Comunione: una nuova prospettiva per la gestione delle risorse umane nelle aziende | ECONOMIA AZIENDALE | 14/10/2003 | Università degli studi di Napoli Federico II - www.unina.it | Economia | Quadriennale | Prof.Arturo Capasso | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Ioffredo Irene | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Economia e sviluppo umano in Antonio Genovesi e Amartya Sen | Teoria dello Sviluppo Umano | 19/12/2013 | Università degli studi di Napoli FEDERICO II | Scienze Politiche dell’Europa e strategie di sviluppo | secondo (specialistica) | Marco Musella | |||
Zona Simona | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un nuovo paradigma di razionalità economica: l’Economia di Comunione | POLITICA ECONOMICA | 22/12/2004 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari | Quadriennale | Prof. C.P. Vinci | |||
Iuppariello Salvatore | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Economia di comunione, profili gestionali, organizzativi ed economici | ECONOMIA AZIENDALE | 26/11/2007 | Università degli Studi di Napoli "Parthenope" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Prof. Federico Alvino | |||
De Gregorio Maria | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Dalle Reducciònes all’ Economia di Comunione: l’economia solidale nel tempo | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 12/02/2004 | Università degli Studi di Napoli "Federico II" | Economia | Quadriennale | Prof.Francesco Dandolo | |||
Zamboni Matteo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione: peculiarità e prospettive | ECONOMIA AZIENDALE | 23/07/2004 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Economia aziendale | Quadriennale | Prof. Giovanni Bianchini | |||
Gabbi Giovanna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | Economia di comunione: un agire economico relazionale | STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 25/09/2008 | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Valutazione delle politiche pubbliche e del territorio | secondo (specialistica) | Prof. Antonella Picchio | |||
Fregni Maria Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1998 | Successo aziendale e anima dell'organizzazione | ECONOMIA AZIENDALE | 24/04/1998 | Università degli Studi di Modena | Facoltà di Economia Aziendale | Quadriennale | Prof.Giovanni Carlo Bianchini | |||
Pizzighella Maria Chiara | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | La gestione e i rapporti interpersonali nelle aziende ricettive aderenti al progetto di Economia di Comunione | SOCIOLOGIA | 14/04/2010 | Università degli Studi di Milano – Bicocca | Scienze del Turismo e Comunità Locali | primo (triennale) | Prof.Paolo Bonelli | |||
Crociani Emanuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il principio di reciprocità nell’economia | SCIENZE POLITICHE | 13/12/2013 | Università degli studi di Milano | Scienze Politiche | primo (triennale) | Franco Donzelli | |||
Carassai Manila | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | L’esperienza concreta di economia di comunione: un’opportunita’ di riflessione sul rapporto tra l’ec | ECONOMIA POLITICA | 21/02/2001 | Università degli Studi di Macerata - www.unimc.it | Laurea in Economia Bancaria | Quadriennale | Prof. Paolo Ramazzotti | |||
Ferretti Giuliana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2015 | Organizzazioni, CSR e sviluppo sociale. L’esperienza delle aziende dell’Economia di Comunione | ECONOMIA, BANCHE, AZIENDE, MERCATI | 20/10/2015 | Università degli Studi di Macerata | L - 18 Scienze dell ’ economia e della gestione aziendale | primo (triennale) | Federico Niccolini | |||
Tana Manuele | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Etica d'impresa: l'esperienza dell'economia di Comunione | TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE | 19/02/2003 | Università degli studi di Lecce - www.unile.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Andrea Piccaluga | |||
Casilli Annalisa | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Sviluppo sostenibile ed Economia di Comunione | GEOGRAFIA ECONOMICA | 24/10/2000 | Università degli Studi di Lecce | Laurea in Scienze Economiche e bancarie | Quadriennale | Prof.Donato Viterbo | |||
De Francesco Marina | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | La strategia sociale nelle aziende EdC. Il caso dell’Unitrat srl | ECONOMIA AZIENDALE | 18/02/2004 | Università degli studi di Lecce | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Francesco Giaccari | |||
Prima pagina Pagina precedente 1 Pag.2 3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |