![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Tesi Notiziario   |
|
|||
Tesi di Laurea
|
Per visualizzare e stampare alcune delle tesi, occorre il "viewer" gratuito Acrobat Reader versione 4.0 o successive |
||
Parametri per filtrare l'elenco | |||
Oltre a filtrare i dati per anno, lingua e ambito di studio utilizzando la maschera in alto , e' possibile ordinare tutti i record del data base sul parametro di interesse semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna (ad esempio: "Nazione" o "Università" o "Relatore"). |
Nazione | Continente | Lingua | Anno | Titolo | Ambito | Data | Università | Corso Laurea | Livello Laurea | Relatore | Tesi | |||
Pedroso de Freitas Iza Vanesa | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | Economia de Comunhão: a empresa feito por nós (1994-2001) Benevides-Pará | STORIA | 00/00/0000 | Universidade Federal do Pará | Curso de História | primo | |||||
Passuello Claudia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | Economia di Comunione nell’impresa ed esperienza in ambito turistico | LINGUE E CULTURE PER IL MANAGEMENT TURISTICO | 27/11/2006 | Università degli Studi di Verona | Lingue ad indirizzo Turistico-Manageriale | primo (Triennale) | Francesca Simeoni | |||
Pasotti Manuela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | ALTRO | 01/10/2003 | ||||||||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 00/00/0000 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Park, Young-bong | COREA DEL SUD | Asia | COREANO | 2009 | A study on a Social Doctrine Plan as an Alternative to Economic Neo-Liberalism- with Focus on the Economy of Communication- | SOCIAL DOCTRINE | 07/09/2009 | Suwon Catholic University, Hwaseong | terzo (PHD) | Lee, Seong-hyo | ||||
Pancheva Marta | BULGARIA | Europa | ITALIANO | 2012 | Il mercato: tra esclusione sociale e inclusione produttiva - (Un’analisi storico-teorica) | ECONOMIA | 17/10/2012 | Istituto Universitario Sophia | Fondamenti e prospettive di una cultura dell’unità | secondo (Laurea Magistrale) | Luigino Bruni | |||
Palmiero Mariagrazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Economia di Comunione nella libertà: i paradigmi per un nuovo modello | ECONOMIA | 25/10/2004 | Università degli Studi di Trieste | Economia | Quadriennale | prof. Maurizio Fanni | |||
Palaro Marianna | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | “Economia di Comunione”: una proposta innovativa di governance | ECONOMIA AZIENDALE | 30/06/2009 | Università Cà Foscari di Venezia | Corso di Laurea in Consulenza Aziendale e Giuridica | primo (triennale) | Prof. Marco Vedovato | |||
Paglione Maria Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Oltre il profitto L’uomo. L’Economia di Comunione | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 06/03/2001 | Libera Università degli Studi di Urbino | Laurea in Sociologia | Quadriennale | Prof.Giampaolo Giannotti | |||
Paglione Licia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Sistemi di dono-reciprocità e modelli di felicità. | SOCIOLOGIA | 25/02/2010 | Università degli Studi “G.D’Annunzio” - Chieti | Scienze Sociali - Sociologia | terzo (dottorato) | Prof. Leonardo Benvenuti | |||
Paglicci Marco | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Il valore delle relazioni interpersonali all'interno e all'esterno dell'impresa: il progetto dell'Ec | ECONOMIA POLITICA | 27/10/2003 | Università degli studi di Firenze - www.unifi.it | Economia Politica | Quadriennale | Prof. Pier Angelo Mori | |||
Pagliacci Luigi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Le Aziende di economia di Comunione in economia aziendale: Polo Lionello e applicazioni al turismo | ECONOMIA AZIENDALE | 22/03/2005 | Università degli Studi di Bologna | Economia | secondo | Prof.ssa Maria Gabriella Baldarelli | |||
Paci Susi | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Analisi dei bilanci delle cooperative: un caso aziendale | ECONOMIA AZIENDALE | 01/07/1997 | Università degli Studi di Bologna | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Varia Fortunati | |||
Ostan Sergio | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1997 | Stato e mercato: dall'economia del benessere all'economia civile | ECONOMIA POLITICA | 20/02/1997 | Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof. Maurizio Baussola | |||
Orlis Manente Góes Arion | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2000 | Economia de Comunhão: distribuição participativa de rendas e valorização do trabalho humano. | SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE | 31/12/2000 | Faculdade de Administração e Ciências Contábeis de São Roque - FAC | Curso de Administração | primo | Prof. Dr. Francisco Sacramento | |||
Oliveira Castro Vânia Maria | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2003 | Economia de Comunhão: reflexo da predominância da cultura da partilha frente à cultura consumista | DOUTRINA SOCIAL DA IGREJA/ CONSUMISMO/ CAPITALISMO | 31/12/2003 | Universidade Estadual Vale do Acaraú | Science della religione | primo | ||||
Oberhofer Birgit | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1999 | Wirtschaft und Menschenbild unter heutigen Bedingungen. Eine pädagogisch-anthropologische Untersuchu | PEDAGOGIA | 01/07/1999 | Ludwig-Maximilians-Universität, München (Deutschland) | Magister | primo | Prof. Dr. Irmgard Bock | |||
Nunez João Antônio | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | EDC:uma mudança na estrutura das empresas com a cultura da partilha | 00/00/0000 | |||||||||
Nowak Beate | GERMANIA | Europa | TEDESCO | 1993 | Konzeptionelle Ideen gemaess der Idee “Die Wirtschaft der Gemeinschaft” anhand der Arbeit in der Pra | ECONOMIA AZIENDALE | 01/11/1993 | Scuola Superiore di Economia Aziendale di Dusseldorf | primo | Prof. Clemens Heidack | ||||
Noronha Dimas Otaviano | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | As pequenas e médias empresas e a responsabilidade social: impactos no ambiente interno | RAGIONERIA | 01/05/2004 | Faculdade de Administração de Empresas do Estado de São Paulo / Instituto das Ciências da Administra | Mestrado em Administração | secondo (Master) | Profa. Dra. Soraya Abdul Nour | |||
Norcia Stefano | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2008 | L’importanza del capitale umano e relazionale: un’indagine sulle imprese italiane del Progetto di Economia di Comunione | ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE | 22/07/2008 | Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Roma | Economia e Gestione dei Servizi | primo (triennale) | Prof.ssa Alessandra Smerilli | |||
Nobre Margarida | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 1999 | Economia de comunhão uma experiência da “cultura da partilha” no Movimento dos Focolares | TEOLOGIA | 01/06/1999 | Pontificia Universidade Católica do Rio Grande do Sul - PUSRS | Instituto de Teologia e Ciências Religiosas | primo | Prof. Pe. Wilmar Luiz Barth | |||
Nkurunziza Marie Goreth | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2009 | Analisi del bilancio applicata alle aziende in “Economia di Comunione” | METODOLOGIA E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA | 16/12/2009 | Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Economia | Economia e Gestione delle Imprese e degli Intermediari Finanziari | primo (triennale) | Prof. Deidda Gagliardo Enrico | |||
Nerone Ana Amélia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | A Economia de Comunhão e o Cooperativismo: entre a utopia e a esperança | DIRITTO | 23/06/2005 | Universidade Federal do Paraná | Programa de Pós Graduação em Direito | secondo | Prof. Dr. Antônio Peres Gediel | |||
Motta Kurtz Renata Geórgia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2005 | Relacionamentos Interpessoais e Aprendizagem Organizacional na Economia de Comunhão: O Caso FEMAQ | MANAGEMENT / APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO | 03/08/2005 | Pontificia Universidade Catolica (PUC) do Rio de Janeiro (Brasile) | Departamento de Administração de Empresas | secondo | Prof. Sérgio Proença Leitão - proenca@iag.puc-rio. | |||
Motta Enrica | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Intangibles e creazione di valore: criteri di misurazione nel caso dell'Economia di Comunione | ECONOMIA POLITICA | 29/10/2003 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - www.unicatt.it/ucsc.asp | Economia | Quadriennale | Prof. Marco Confalonieri | |||
Mota dos Santos Edson | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2011 | A Economia de Comunhão - para subvenção da sustentabilidade econômica | Philosophy in Business Administration | 29/11/2011 | Florida Christian University | Pós-Graduação Stricto Sensu Christian Doctor of Philosophy in Business Administration | terzo (dottorato) | Prof.Roberto Vertamatti | |||
Morganti Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2000 | Economia di Comunione nella comunicazione: un modo possibile di gestire uno studio pubblicitario | TECNICA PUBBLICITARIA | 15/11/2000 | Università per Stranieri di Perugia | Diploma Universitario in Tecnica Pubblicitaria | primo | dott.ssa Giorgia Ballarani | |||
Morelli Osvaldo | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2006 | “Solidarietà e mercato” Un’esperienza: economia di Comunione | DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 16/02/2006 | Pontificia Università Lateranense | Licenza in Dottrina Sociale della Chiesa | secondo | Prof.Flavio Felice | |||
Montanaro De Revidatti Maria Graciela | ARGENTINA | Sud America | SPAGNOLO | 2000 | Empresas de Economía de Comunión Motivación, Managment, Inserción en el medio | ECONOMIA POLITICA | 15/11/2000 | Universidad de la Cuenca del Plata | Licenciada en Administración | primo | Lic.Analía Montero | |||
Monetta Paola | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1999 | Etica ed economia nel pensiero economico contemporaneo: da Amartya Sen all'Economia di Comunione nel | STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE | 28/04/1999 | Università degli Studi di Salerno | Facoltà di Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Eugenia Parise | |||
Modenese Donata | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2001 | Aspetti evolutivi dell’economia di comunione: un’indagine sulla realta’ aziendale. | ECONOMIA POLITICA | 12/06/2001 | Università degli Studi di Verona - www.univr.it | Laurea in Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.sa Maria Grazia Totola | |||
Miranda Vieira Cíntia | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | O trabalho como lugar de constituição de subjetividade: experiências de mulheres em empresas da Econ | PSICOLOGIA | 30/06/2004 | Universidade de Fortaleza - UNIFOR | Curso de Psicologia | primo | Dr. Clerton Martins | |||
Minakova Tatiana | RUSSIA | Europa | RUSSIAN | 2008 | Strategy of the development of small and medium-sized enterprises of industry in the conditions of the socially oriented economy | ECONOMICS AND NATIONAL ECONOMY MANAGEMENT | 02/09/2008 | Moscow State Forest University | Economics and National Economy Management | terzo (PHD) | Prof. Dr. N. Medvedev | |||
Milone Donato | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2013 | Il Marketing in Economia di Comunione. Nuove sfide etiche e spirituali | MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE | 27/02/2013 | Università degli Studi di Bergamo | Economia aziendale | primo (triennale) | Alberto Marino | |||
Miliozzi Simone | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | L'Economia di Comunione | ECONOMIA E FINANZA | 22/07/2005 | Università Politecnica delle Marche di Ancona | Economia | primo | Prof.Lorenzo Robotti | |||
Merla Laura | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | La responsabilità Sociale delle aziende aderenti al progetto "Economia di Comunione" | ECONOMIA AZIENDALE | 17/07/2003 | Università degli Studi di Bergamo - www.unibg.it | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.Gianfranco Rusconi | |||
Merico Alessia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2010 | Economia sociale e responsabilità d’impresa: il caso dei poli industriali | ECONOMIA | 16/03/2010 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Consulenza professionale per le aziende | secondo (specialistica) | Carmine Clemente | |||
Meini Alberto | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2004 | Un'analisi economico-aziendale delle imprese di economia di comunione | ECONOMIA AZIENDALE | 05/07/2004 | Università degli Studi di Firenze | Economia e Commercio | Quadriennale | Prof.ssa Barbara Sibilio | |||
Mazzon Tiziana | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2007 | Il contributo dell’Economia di Comunione a una cultura della responsabilità d’impre | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 18/04/2007 | Università degli Studi di Pavia | Editoria e comunicazione multimediale | secondo (di specializzazione) | Prof. Giampaolo Azzoni | |||
Matti Paola Augusta | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2003 | Bilancio di Esercizio e Bilancio Sociale: nelle imprese di Economia di Comunione | BILANCIO SOCIALE | 30/04/2003 | Università cattolica Sacro Cuore di Brescia - www.bs.unicatt.it/ | Lingue e Letterature Straniere, indirizzo Turistico Manageriale | Quadriennale | Prof. Giacomo Bailetti | |||
Matiello Suzana T. | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | La cultura di economia di comunione e nuove prospettive | TEOLOGIA | 15/03/2011 | Pontificia Facolta' Dell'italia Meridionale - Istituto Teologico "S. Pio X" - Catanzaro | Baccalaureato in Teologia | primo (triennale) | Giuseppe Silvestre | |||
Martinelli Antonella | ITALIA | Europa | ITALIANO | 1994 | L'economia di Comunione (1991-1993) | TEOLOGIA | 14/10/1994 | Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano | primo | Prof.Motal | ||||
Marques May Ana Camila | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | A justiça social amparada por um novo agir econômico: a Economia de Comunhão segundo o prisma do con | DIRITTO | 31/12/2004 | Centro Universitário Salesiano de Lorena | Curso de Direito | primo | Dra. Deisy Rafaela | |||
Marcellini Daniela | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2009 | Forme di lotta alla povertà: Economia di Comunione e MIcrocredito | Economia dello Sviluppo | 21/07/2009 | Università degli studi di Napoli Federico II | Economia dello Sviluppo | ? Vecchio Ordinamento ANTE D.M. 509/99 | Liliana Bàculo | |||
Manzaroli Maria Grazia | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2005 | Economia della reciprocita’: un confronto tra Commercio Equo ed Economia di Comunione | ECONOMIA INDUSTRIALE | 14/06/2005 | Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" | Economia Aziendale | secondo (Quadriennale) | Davide Castellani | |||
Maniriho Léonce | BURUNDI | Africa | ITALIANO | 2010 | Problemi ambientali e il fenomeno della fame nel mondo. Per una “cooperazione di comunione” | SVILUPPO E COOPERAZIONE | 08/07/2010 | Università degli Studi di Torino | Scienze Politiche | primo (triennale) | Prof. Giangiacomo Bravo | |||
Maniriho Leonce | BURUNDI | Africa | FRANCESE | 2012 | L'économie de communion face à la crise du système économique dominant. Apports et défis d'une “économie alternantive” | POLITIQUE, ÉCONOMIE ET SOCIÉTÉ | 21/09/2012 | Università degli studi di Torino/Université Lumière de Lyon 2 | Scienze del Governo e Amministrazione/ Histoire des théories économiques et sociales | secondo (Laurea Specialistica) | Jérôme Blanc e Federico Revelli | |||
Manigrasso Elena | ITALIA | Europa | ITALIANO | 2011 | Ricerca di un nuovo paradigma culturale del soggetto tra Identità e Ruolo; esperienza delle Summer School di Ostuni (TA) | EMERGENZE EDUCATIVE DEL TERZO MILLENNIO | 29/04/2011 | For.Com. - Consorzio interuniversitario di Roma | Corso di perfezionamento specialistico in Scienze dell'Educazione | secondo | Team tutoraggio For.Com. | |||
Magalhães Teixeira Tânia Aparecida | BRASILE | Sud America | PORTOGHESE | 2004 | Consultoria em Marketing de Serviço | MARKETING DE SERVIÇO | 20/11/2004 | FAE- Business School | primo | Prof.Marcos Katalian | ||||
Prima pagina Pagina precedente 1 2 Pag.3 4 5 6 7 8 di 8 Prossima pagina Ultima pagina |